“Colori, fotografie per la città” a Mantova

“Colori, fotografie per la città” a Mantova

Fino al 5 febbraio 2017, Palazzo Te a Mantova ospita la mostra Colori. Fotografie per la città a cura di Melina Mulas, promossa e organizzata...
Fino al 5 febbraio 2017, Palazzo Te a Mantova ospita la mostra Colori. Fotografie per la città a cura di Melina Mulas, promossa e organizzata dal Comune di Mantova, dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te e dal Museo Civico di Palazzo Te. La rassegna presenta una raccolta di fotografie a colori che documentano Mantova nel suo anno da Capitale Italiana della Cultura, realizzate dal gruppo di studenti delle scuole superiori della città che ha partecipato al progetto didattico “Scatta qualcosa” curato personalmente dalla fotografa milanese. «Dobbiamo superare il pregiudizio – spiega Melina Mulas – per cui...
La Fondazione Prada di Milano ospita le opere di William N. Copley

La Fondazione Prada di Milano ospita le opere di William N. Copley

Organizzata in collaborazione con la Menil Collection, Houston, la retrospettiva “William N. Copley” è curata per l’edizione italiana da Germano Celant e ripercorre l’intera carriera...
Organizzata in collaborazione con la Menil Collection, Houston, la retrospettiva “William N. Copley” è curata per l’edizione italiana da Germano Celant e ripercorre l’intera carriera dell’artista americano che, dalla fine degli anni ’40 a Los Angeles, si sviluppa a Parigi per poi consolidarsi tra Europa e Stati Uniti. Alla Fondazione Prada “William N. Copley”, fortemente ampliata rispetto a Houston, si distingue per la ricchezza e l’aspetto inedito dei materiali. Include più di 150 lavori realizzati da Copley dal 1948 al 1995 e provenienti da musei e collezioni internazionali, costituendo la più grande retrospettiva dedicata finora al pittore americano. Per la...
Taormina, una mostra celebra il suo rapporto con il cinema

Taormina, una mostra celebra il suo rapporto con il cinema

Taormina, il suo festival e il cinema. Una storia lunga una vita racchiusa in una mostra dal titolo esplicativo Taormina Cinema, il festival, i protagonisti,...
Taormina, il suo festival e il cinema. Una storia lunga una vita racchiusa in una mostra dal titolo esplicativo Taormina Cinema, il festival, i protagonisti, le locations. Una mostra fotografica, ma non solo, dove ogni immagine, cimelio, premio, articolo di giornale riporta alla memoria i volti, gli eventi, la storia di un festival e della città che lo ha accolto e amato, Taormina, vista non solo come sede di un festival internazionale di cinema ma anche come "un set cinematografico a cielo aperto" dove grandi come Michelangelo Antonioni, Woody Allen, Luc Besson, Francis Ford Coppola e Roberto Benigni l'hanno resa...
Topazia Alliata. Una vita per l’arte

Topazia Alliata. Una vita per l’arte

Eclettica, affascinante, anticonformista nobildonna palermitana, un passo avanti rispetto al suo tempo, Topazia Alliata di Salaparuta è sempre stata uno spirito libero. Pittrice, gallerista, curatrice,...
Eclettica, affascinante, anticonformista nobildonna palermitana, un passo avanti rispetto al suo tempo, Topazia Alliata di Salaparuta è sempre stata uno spirito libero. Pittrice, gallerista, curatrice, talent scout dal gusto deciso e sicuro, ma anche donna sportiva ed elegante, con due occhi straordinari, Topazia ha percorso un intero secolo, il Novecento, viaggiando parecchio, sola e con il marito Fosco Maraini, da cui ebbe tre figlie, Dacia, Yuki e Toni. Pur legata alla nobiltà europea, curatrice di mostre internazionali, è sempre rimasta avvinta alla Sicilia, fino alla sua morte, avvenuta un anno fa, a 102 anni. Una mostra a Palermo – prima...
Imola omaggia il ritratto attraverso un secolo d’arte

Imola omaggia il ritratto attraverso un secolo d’arte

Circa 70 opere e 54 gli artisti scelti per indagare il tema del ritratto in uno spaccato, inedito, di opere realizzate negli ultimi cento anni:...
Circa 70 opere e 54 gli artisti scelti per indagare il tema del ritratto in uno spaccato, inedito, di opere realizzate negli ultimi cento anni: è la mostra "VOLTI. Ritratti in Romagna dal primo novecento ad oggi”. C'è il volto di Dario Fo scolpito dalla mano visionaria di Ilario Fioravanti, c'è Federico Fellini con il disegno "Il Pataca" e il ritratto della mamma, c'è preziosa caricatura di Gabriele D'Annunzio militare a Faenza, realizzata dal pittore Achille Calzi, c'è il viso perfetto di marmo di Fulcieri Paolucci De Calboli scolpito da Adolfo Wildt, c'è il bambino guarito di ceramica di Bertozzi &...
Ermenegildo Zegna ritorna a Pitti Immagine Uomo

Ermenegildo Zegna ritorna a Pitti Immagine Uomo

A Pitti Immagine Uomo, che si terrà dal 10 al 13 gennaio a Firenze, torna il brand Ermenegildo Zegna, che presenterà collezione Z ZEGNA FW...
A Pitti Immagine Uomo, che si terrà dal 10 al 13 gennaio a Firenze, torna il brand Ermenegildo Zegna, che presenterà collezione Z ZEGNA FW 2017/18. Gildo Zegna, amministratore delegato del gruppo Zegna, ha così commentato il ritorno a Pitti: “La decisione di partecipare a Pitti Uomo è parte di un preciso programma di evoluzione del mondo Zegna, all'interno del quale si colloca Z ZEGNA. Alessandro Sartori ha risposto con grande entusiasmo all'opportunità di presentare in questo contesto la nostra nuova visione, pensando una collezione molto innovativa, con contenuti che rispondono in pieno al tema della stagione "Fashion meets Activewear”....
“La grande onda di Hokusai” al MAO di Torino

“La grande onda di Hokusai” al MAO di Torino

Una gigantesca onda, quasi congelata nell’attimo immediatamente precedente il suo abbattersi su fragili imbarcazioni che sfidano i marosi. Questa stampa, che è diventata un’icona del...
Una gigantesca onda, quasi congelata nell’attimo immediatamente precedente il suo abbattersi su fragili imbarcazioni che sfidano i marosi. Questa stampa, che è diventata un’icona del Giappone in Occidente, scaturì dal genio artistico di Hokusai (1760-1849) agli inizi degli anni ’30 del 1800 e fu stampata e ristampata in migliaia di copie. Il MAO, Museo d’arte orientale di Torino ne possiede un pregevolissimo esemplare, e lo presenta al pubblico periodicamente per evitare che un’esposizione prolungata alla luce lo danneggi. La galleria delle stampe al secondo piano del Giappone ripropone ai visitatori una selezione di xilografie dell’ukiyo-e con soggetti tratti dal teatro...
GAS 3.0: People for denim

GAS 3.0: People for denim

GAS celebra la sua Denim Attitude dalla quale prendono vita collezioni che parlano di un modo di essere, sentire e pensare come Denim People, #Gaspeople:...
GAS celebra la sua Denim Attitude dalla quale prendono vita collezioni che parlano di un modo di essere, sentire e pensare come Denim People, #Gaspeople: espressione di un mondo unico e globale come sono gli uomini e le donne di oggi. Il denim rappresenta l’essenza del brand, la sua storia e il suo futuro. È un materiale senza frontiere di età, senza confini sociali ed economici, che esprime energia e libertà. È una materia prima non solo per l’abbigliamento ma della società contemporanea: simbolo di gioventù, di uno stile di vita ribelle e moderno. È il tessuto che fa parte...
Addio a Franca Sozzani, signora della moda italiana

Addio a Franca Sozzani, signora della moda italiana

Si è spenta ieri all’età di 66 anni Franca Sozzani, giornalista di moda e storico direttore di «Vogue Italia». Dopo una laurea in Lettere e...
Si è spenta ieri all’età di 66 anni Franca Sozzani, giornalista di moda e storico direttore di «Vogue Italia». Dopo una laurea in Lettere e Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Sozzani ha iniziato la sua carriera lavorando per la rivista «Vogue Bambini», proseguendo poi in altre riviste di settore, fino ad approdare a «Vogue Italia». Famosa per le sue provocazioni e per la sua capacità di innovare, viene ricordata anche per il suo estremo rigore professionale, che le ha permesso di fare diventare la testata da lei diretta una delle più importanti al mondo. All’ultimo...
Man Ray, a Milano una selezione dei suoi scatti

Man Ray, a Milano una selezione dei suoi scatti

Lo Studio Marconi ’65 di Milano presenta una selezione di fotografie di Man Ray, celebre artista dalla straordinaria inventiva, grande innovatore e sperimentatore del XX...
Lo Studio Marconi ’65 di Milano presenta una selezione di fotografie di Man Ray, celebre artista dalla straordinaria inventiva, grande innovatore e sperimentatore del XX secolo. La mostra presenta una selezione di scatti eseguiti negli anni Trenta a Parigi, alcune new print di negativi originali della raccolta Femmes, e della serie Mode au Congo realizzata nel 1937. Le immagini del portfolio Femmes, pubblicato da Studio Marconi nel 1981 dopo essere stato autorizzato e verificato dalla moglie di Man Ray, Juliet, raffigurano donne in pose sensuali ed eleganti, ritratte a figura intera o a mezzo busto oppure sono incentrate sul volto....
Vitelli fall winter 2016/17 collection: Gioventù cosmica

Vitelli fall winter 2016/17 collection: Gioventù cosmica

La Gioventù Cosmica fu un movimento giovanile di stampo clubbing-musicale che ebbe origine nel 1979 in occasione dell’apertura della discoteca Cosmic di Lazise, sul lago...
La Gioventù Cosmica fu un movimento giovanile di stampo clubbing-musicale che ebbe origine nel 1979 in occasione dell’apertura della discoteca Cosmic di Lazise, sul lago di Garda. L’originale “scena cosmica” durò solo fino al 1985 circa, quando i primi club dovettero chiudere per motivi legati all’utilizzo di droghe o per mancanza di permessi. Fu così che un pubblico più ampio portò gli stilemi cosmici a una dimensione più pop e a sonorità denominate più in generale “afro”, che più tardi influenzeranno l’estetica “tribale” dei primi anni ’90. Chiamati anche “baiosi”, per la provenienza di molti dalla famosa discoteca Baia degli...
Il nuovo Centro Pecci di Prato riparte da “La Fine del mondo”

Il nuovo Centro Pecci di Prato riparte da “La Fine del mondo”

Il nuovo Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ha riaperto i battenti dopo la realizzazione dell'avveniristico ampliamento a forma di navicella spaziale disegnato...
Il nuovo Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ha riaperto i battenti dopo la realizzazione dell'avveniristico ampliamento a forma di navicella spaziale disegnato dell'architetto Maurice Nio e la riqualificazione dell'edificio originario di Italo Gamberini. In occasione della sua riapertura, il Centro Pecci presenta la mostra La fine del mondo, a cura del direttore Fabio Cavallucci con la collaborazione, oltre che del team interno, di un nutrito gruppo di advisor internazionali. Attraverso le opere di oltre 50 artiste e artisti internazionali e con un allestimento che si estende sull'intera superficie espositiva del museo di oltre 3000 metri quadrati, la...
Joy, il bracciale che unisce bellezza e virtù positive del rame

Joy, il bracciale che unisce bellezza e virtù positive del rame

L’arte orafa da sempre utilizza il rame, non solo per la bellezza del suo colore e per la sua facilità a essere lavorato, ma anche...
L’arte orafa da sempre utilizza il rame, non solo per la bellezza del suo colore e per la sua facilità a essere lavorato, ma anche per le sue molteplici proprietà terapeutiche. I maestri orafi fiorentini si rifanno proprio a questa tradizione storica per realizzare la linea di bracciali in rame JOY. Bracciali di grande raffinatezza e capaci di influire positivamente sul nostro organismo attraverso il rilascio dell’energia del rame. Ai benefici per il nostro corpo, questi bracciali aggiungono un grande valore estetico: sono espressione di creatività e qualità da sempre tipiche dell’artigianato fiorentino. I bracciali in rame JOY sono distribuiti...
Il Chiostro del Bramante festeggia i suoi 20 anni di attività con la mostra LOVE

Il Chiostro del Bramante festeggia i suoi 20 anni di attività con la mostra LOVE

La mostra LOVE. L'arte contemporanea incontra l'amore è una novità assoluta nel panorama delle proposte culturali capitoline degli ultimi anni. Per la prima volta sono...
La mostra LOVE. L'arte contemporanea incontra l'amore è una novità assoluta nel panorama delle proposte culturali capitoline degli ultimi anni. Per la prima volta sono riuniti alcuni tra i più importanti artisti dell'arte contemporanea, come Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Tracey Emin, Marc Quinn, Francesco Clemente e Joana Vasconcelos, con opere dai linguaggi fortemente esperienziali (All the Eternal Love I Have for the Pumpkins della Kusama tra le più instagrammate al mondo) e adatte a coinvolgere il pubblico attraverso molteplici sollecitazioni. L'esposizione romana intende affrontare uno dei sentimenti universalmente riconosciuti e da...
Natale solidale alla Cantina Marilina Bio Vegan Wines di Noto

Natale solidale alla Cantina Marilina Bio Vegan Wines di Noto

Quest’anno il Natale alla Cantina Marilina Bio Vegan Wines di Noto, della giovane imprenditrice Marilina Paternò, sarà solidale. Infatti, Marilina insieme alla sua famiglia, con...
Quest’anno il Natale alla Cantina Marilina Bio Vegan Wines di Noto, della giovane imprenditrice Marilina Paternò, sarà solidale. Infatti, Marilina insieme alla sua famiglia, con cui conduce l’azienda, ha deciso di devolvere una parte del ricavato proveniente dalla vendita delle cassette natalizie alla Onlus “I love Norcia”, creata in seguito al terremoto che il 30 ottobre ha messo in ginocchio la cittadina di Norcia, “per sostenere, promuovere e valorizzare quel territorio al fine di favorirne la ricostruzione e la rinascita della comunità”. Cantina Marilina Bio Vegan Wines, nata nel 2001 dal desiderio della famiglia Paternò di produrre vini naturali, basando...
Smashbox Cosmetics, in arrivo due nuovi prodotti

Smashbox Cosmetics, in arrivo due nuovi prodotti

Da fine gennaio 2017 il brand Smashbox Cosmetics lanca due nuovi prodotti: un rossetto liquido ultra resistente e una matita gel leggera e super pigmentata....
Da fine gennaio 2017 il brand Smashbox Cosmetics lanca due nuovi prodotti: un rossetto liquido ultra resistente e una matita gel leggera e super pigmentata. Perfezionato sul set degli Smashbox Studios, Always on matte liquid lipstick è un rossetto liquido a lunga tenuta e resistente all’acqua. Contiene Advanced Polymer Technology, che lo rende resistente e sempre fresco come appena applicato fino ad 8 ore. Dalla consistenza impercettibile ma dal risultato intenso, questa formula liquida mat è a prova di sbavatura e non va nelle rughette di espressione. La sua unica formula liquida mat è arricchita con Primer Oil Complex, ricco...
Attorno a Klimt. Giuditta, eroismo e seduzione

Attorno a Klimt. Giuditta, eroismo e seduzione

La Fondazione Musei Civici di Venezia inaugura al Centro Culturale Candiani di Mestre il primo di una serie di suggestivi appuntamenti dedicati all’arte moderna e...
La Fondazione Musei Civici di Venezia inaugura al Centro Culturale Candiani di Mestre il primo di una serie di suggestivi appuntamenti dedicati all’arte moderna e contemporanea che, con il titolo di ‘Corto Circuito. Dialogo tra i secoli’, presenteranno di volta in volta esposizioni che andranno ad attingere dal ricco patrimonio della Città di Venezia conservato nelle collezioni civiche. Un progetto fortemente voluto dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che ha inteso così proporre alla cittadinanza un programma culturale di alto valore coinvolgendo lo straordinario patrimonio custodito nei Musei Civici e appartenente a tutto il territorio veneziano, Laguna e Terraferma. Il...
“Libero”, la prima grande mostra italiana dedicata a Ai Weiwei

“Libero”, la prima grande mostra italiana dedicata a Ai Weiwei

Fino al 22 gennaio 2017 Palazzo Strozzi a Firenze ospita la prima grande mostra italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei,...
Fino al 22 gennaio 2017 Palazzo Strozzi a Firenze ospita la prima grande mostra italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei, Ai Weiwei: una retrospettiva straordinaria, con opere storiche e nuove produzioni, oggetto di servizi e speciali su tutti i più importanti mezzi di informazione italiani e internazionali. La mostra propone un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della sua carriera, video e serie fotografiche dal forte impatto politico e simbolico, permettendo una totale immersione nel mondo artistico e nella biografia personale di Ai Weiwei. Le opere esposte spaziano infatti dal periodo newyorkese tra...