Borse di paglia e cestini di vimini tutto l’anno con i modelli di Micaela Spadoni

Borse di paglia e cestini di vimini tutto l’anno con i modelli di Micaela Spadoni

Il trend delle it bag vede la conferma ancora della coffa di paglia tutto l'anno, del panaro tipico del sud indossato con disinvoltura indipendentemente da...
Il trend delle it bag vede la conferma ancora della coffa di paglia tutto l'anno, del panaro tipico del sud indossato con disinvoltura indipendentemente da outfit, location, evento e stagione. Da sempre usato come pratico contenitore per la spessa, anno dopo anno è stato portato alla ribalta ed elevato ad oggetto di moda, tendenza e culto. Grande merito fu delle dive dello scorso secolo. La prima fu l'attrice e icona di stile parigino Jane Birkin che tra gli anni '60 e '70 indossava questa borsa non solo per la spiaggia in estate, ma anche in città, tra i vicoli della...
Havaianas presenta Tradi Zori, una reinvenzione dell’iconica silhouette del marchio

Havaianas presenta Tradi Zori, una reinvenzione dell’iconica silhouette del marchio

Nel 1962, ispirato al sandalo giapponese noto come Zori con suole in paglia di riso, Havaianas ha inventato l’infradito più venduto al mondo, il modello...
Nel 1962, ispirato al sandalo giapponese noto come Zori con suole in paglia di riso, Havaianas ha inventato l’infradito più venduto al mondo, il modello Tradicional, caratterizzato da una resistente suola in gomma adatta alle spiagge e al caldo clima del Brasile. Oggi, a distanza di quasi 60 anni, Havaianas ritorna alle origini per rilasciare un modello dal design innovativo e unisex: Tradi Zori. Un mix tra l'originale Tradicional e i sandali giapponesi Zori, Tradi Zori fonde design di due diverse culture per offrire un infradito che può vivere oltre la spiaggia e soddisfare il consumatore dallo stile urban. Caratterizzato...
Baglio Sorìa riparte con l’Hospitality e l’enoturismo in grande stile

Baglio Sorìa riparte con l’Hospitality e l’enoturismo in grande stile

La Sicilia del vino di qualità con l’enoturismo e la famiglia Di Gaetano, riapre il suo Wine Resort e il ristorante di Baglio Sorìa a...
La Sicilia del vino di qualità con l’enoturismo e la famiglia Di Gaetano, riapre il suo Wine Resort e il ristorante di Baglio Sorìa a ospiti e winelover. I segnali di una possibile ripartenza trovano consistenza nel fatto delle crescenti richieste di prenotazione. “C’è un desiderio di Sicilia del vino e di immersione nella natura – spiega Irene Di Gaetano, responsabile per la proprietà dell’Hospitality di Firriato – che possiamo onorare con grande tranquillità e sicurezza. La campagna siciliana e il nostro Baglio si vivono soprattutto all’aria aperta. Apriamo il primo di agosto con tutte e 13 le camere disponibili,...
FILARI DIVINI: NOTTURNA IN VIGNA

FILARI DIVINI: NOTTURNA IN VIGNA

Si svolgerà giovedì 6 agosto tra i vigneti de La Gelsomina, a Presa (Fraz. Piedimonte Etneo) un percorso di degustazione dalle caratteristiche sorprendenti. Partendo dall’intendere...
Si svolgerà giovedì 6 agosto tra i vigneti de La Gelsomina, a Presa (Fraz. Piedimonte Etneo) un percorso di degustazione dalle caratteristiche sorprendenti. Partendo dall’intendere il vino come connettore, si è strutturato un sistema per valorizzare il confronto, il territorio e le eccellenze: arte, letteratura, musica uniti dal filo rosso che è il vino. Grazie alla collaborazione di tante diverse realtà, si riparte dalla vigna per connettere, emozionare e affascinare. È qui, nella sua varietà e unicità che si innesca il culto del bello, dello straordinario. Insieme a Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Bibenda, Strada Del Vino Etna, Associazione Nazionale Le...
Baglio di Pianetto apre le porte del suo Agrirelais

Baglio di Pianetto apre le porte del suo Agrirelais

Ospitalità e accoglienza all’insegna del buon cibo e del buon vino, immersi in un’oasi arredata da vigneti e oliveti a pochi chilometri da Palermo. Sono...
Ospitalità e accoglienza all’insegna del buon cibo e del buon vino, immersi in un’oasi arredata da vigneti e oliveti a pochi chilometri da Palermo. Sono alcuni degli ingredienti per una vacanza rilassante, in completa sicurezza, nell’Agrirelais della cantina Baglio di Pianetto in Sicilia. A soli 25 km dal capoluogo dell’isola, in prossimità del sito turistico di Monreale, il Conte Paolo Marzotto nel 1997 ha scelto la contrada Pianetto a Santa Cristina Gela per coronare il suo sogno in una regione che amava da sempre, dando vita alla sua azienda vitivinicola.  Un luogo incantato, con le sue colline vitate e la...
Serata esclusiva sulla costa jonica per l’inaugurazione di Path House

Serata esclusiva sulla costa jonica per l’inaugurazione di Path House

Un appuntamento elegante il 4 agosto dedicato alla stampa di settore per presentare ufficialmente la Luxury Residence alle falde dell’Etna Sarà una serata esclusiva quella...
Un appuntamento elegante il 4 agosto dedicato alla stampa di settore per presentare ufficialmente la Luxury Residence alle falde dell’Etna Sarà una serata esclusiva quella che inaugurerà, il prossimo 4 agosto, a Torre Archirafi, frazione marinara di Riposto, sulla costa jonica catanese, Path House – Exclusive Sicilian Hospitality, la struttura alberghiera a 4 stelle che già dal 2017 accoglie con eleganza e la tradizionale cordialità siciliana migliaia di turisti, soprattutto stranieri, tra le sponde del mare e il paesaggio etneo. Immersa tra lussureggianti giardini e lontana dal caos, ma al contempo a due passi dal vivo centro di Torre Archirafi,...
Prometeo Gallery Ida Pisani inaugura la mostra collettiva  A volte penso che…

Prometeo Gallery Ida Pisani inaugura la mostra collettiva A volte penso che…

Sabato 1 agosto, nell’Ex Chiesa di San Matteo di Lucca, Prometeo Gallery Ida Pisani inaugura A volte penso che…, una mostra collettiva che nasce da una...
Sabato 1 agosto, nell’Ex Chiesa di San Matteo di Lucca, Prometeo Gallery Ida Pisani inaugura A volte penso che…, una mostra collettiva che nasce da una particolare prospettiva, ovvero quella di lasciare che ventitré artisti raccontino un pensiero ricorrente attraverso le loro personali intuizioni e idee visive. Julieta Aranda, Filippo Berta, Fabrizio Cotognini, Democracia, Zehra Dogan, Sarah Entwistle, Regina José Galindo, Omar Hassan, Diango Hernandez, Iva Lulashi, Edson Luli, Maria Evelia Marmolejo, Carlos Martiel, Ruben Montini, Ivan Moudov, Natalia LL, Luis Navarro, Silvia Rivas, Rosanna Rossi, Marinella Senatore, Santiago Sierra, Giuseppe Stampone e Mary Zygouri. Non offrono schemi concettuali, né prospettive...
“UNA MARINA DI LIBRI” L’UNDICESIMA EDIZIONE ALL’ORTO BOTANICO DI PALERMO DAL 24 AL 27 SETTEMBRE

“UNA MARINA DI LIBRI” L’UNDICESIMA EDIZIONE ALL’ORTO BOTANICO DI PALERMO DAL 24 AL 27 SETTEMBRE

Torna in un mese insolito e in una modalità rinnovata e in parte ridimensionata per far fronte alle misure antiCovid il maggiore appuntamento letterario del Sud...
Torna in un mese insolito e in una modalità rinnovata e in parte ridimensionata per far fronte alle misure antiCovid il maggiore appuntamento letterario del Sud Italia. Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, l'Orto botanico dell'Università di Palermo accoglierà editori, libri e lettori provenienti da tutta Italia per l'undicesima edizione di "Una marina di libri | festival del libro". La manifestazione è promossa da CCN Piazza Marina & dintorni - organismo no profit che mette insieme più di 65 operatori commerciali e culturali del centro storico di Palermo - e si sviluppa grazie a un'ampia rete di sinergie sul territorio cittadino,...
Il nuovo presidente di Assovini è Laurent Bernard de la Gatinais

Il nuovo presidente di Assovini è Laurent Bernard de la Gatinais

Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Laurent Bernard de la Gatinais è il nuovo Presidente dell’Associazione che riunisce 91 aziende vitivinicole siciliane  nominato nella seduta di mercoledì 29 luglio dal neo...
Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Laurent Bernard de la Gatinais è il nuovo Presidente dell’Associazione che riunisce 91 aziende vitivinicole siciliane  nominato nella seduta di mercoledì 29 luglio dal neo eletto Consiglio di Amministrazione, Bernard de la Gatinais, dal 2007 è Presidente di Tenute Rapitalà , subentra ad Alessio Planeta che ultima il suo mandato alla presidenza durato 3 anni. Una realtà quella di Assovini Sicilia che negli ultimi anni ha consolidato la sua trasformazione ad associazione che contribuisce oggi ad implementare i servizi per le imprese siciliane per la promozione dei marchi commerciali e dei prodotti di qualità sul mercato nazionale e internazionale. “Dalla...
Da nord a sud Italia la selezione di 15 ristoranti vista mare firmata TheFork

Da nord a sud Italia la selezione di 15 ristoranti vista mare firmata TheFork

Siamo alle porte di Agosto e finalmente molti partiranno per le vacanze. Un sondaggio di TheFork, piattaforma leader per la prenotazione del ristorante online a...
Siamo alle porte di Agosto e finalmente molti partiranno per le vacanze. Un sondaggio di TheFork, piattaforma leader per la prenotazione del ristorante online a livello globale, ha rivelato che l’80% degli italiani partirà per la villeggiatura e quasi il 100% rimarrà in Italia. Le mete preferite per l’estate 2020 saranno prevalentemente di mare: al primo posto troviamo la Toscana (15% dei rispondenti), seguita dalla Puglia (11%) e dalla Sicilia (9%). Se c’è qualcosa che ci fa sentire veramente in vacanza è un bel ristorante in cui godersi il meglio della cucina mediterranea con un panorama costiero. L’estate scorsa le...
Digital Fashion week, Capasa: “Brand uniti, numeri straordinari”

Digital Fashion week, Capasa: “Brand uniti, numeri straordinari”

Milano Digital Fashion Week, buona la prima. L'evento, che si è svolto dal 14 al 17 luglio per la prima volta sui canali digitali di...
Milano Digital Fashion Week, buona la prima. L'evento, che si è svolto dal 14 al 17 luglio per la prima volta sui canali digitali di Cnmi - Camera nazionale della moda italiana, ha generato direttamente 300mila visualizzazioni e ha raggiunto complessivamente 15.100.000 play nel solo canale streaming. Grazie agli streaming partner di Cnimi (The New York Times, Kommersant Publishing House; Tencent Video, The Asahi Shimbun) i contenuti sono stati amplificati in tutto il mondo, coprendo così in contemporanea tutte le time-zones. "Siamo molto soddisfatti del risultato della prima Milano Digital Fashion Week - commenta il presidente di Camera Nazionale della moda Italiana, Carlo Capasa...
Terra Madre Salone del Gusto: testimonianze, esperti e soluzioni

Terra Madre Salone del Gusto: testimonianze, esperti e soluzioni

Da diversi mesi tutto il mondo è concentrato sulla crisi sanitaria e su quella economica che ne consegue. Ma la vera minaccia è la crisi...
Da diversi mesi tutto il mondo è concentrato sulla crisi sanitaria e su quella economica che ne consegue. Ma la vera minaccia è la crisi ambientale, che amplifica enormemente le altre due. Da qui dobbiamo ripartire. Terra Madre propone soluzioni per affrontare insieme la principale crisi del nostro tempo. Per invertire la rotta prima che sia troppo tardi. Su questo presupposto si basa la tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, che a partire dall'8 ottobre 2020 e per sei mesi propone un ricco palinsesto intorno al tema Our Food, Our Planet, Our Future, coinvolgendo tutti i nodi della rete Slow Food...
Il mercoledì si tinge di rosa: a Catania l’appuntamento con i rosè è al SAL

Il mercoledì si tinge di rosa: a Catania l’appuntamento con i rosè è al SAL

Appuntamento fisso del mercoledì al SAL (Spazio Avanzamento Lavori) di via Indaco 23 a Catania L'aperirosa, degustazione di rosati in collaborazione con Drink pink in...
Appuntamento fisso del mercoledì al SAL (Spazio Avanzamento Lavori) di via Indaco 23 a Catania L'aperirosa, degustazione di rosati in collaborazione con Drink pink in sicily . Il prossimo sarà il terzo appuntamento e le Cantine ospiti della serata saranno: I Vigneri con Simone Foti - Feudo Disisa con Mario Di Lorenzo Verranno degustati e raccontati i rosati Vinudilice dei Vigneri di Salvo Foti dal Vulcano e Grecu di Livanti di Feudo Disisa da Monreale . In abbinamento i piatti dello chef Giorgio Pillera. Ingresso solo su prenotazione telefonando al 333 8086848 o al 3335866229
Fuorisalone Design City Edition

Fuorisalone Design City Edition

La seconda fase sul territorio della Milano Design Week Fuorisalone, in continuità con la prima edizione Digital lanciata a giugno, rinnova e rilancia il progetto...
La seconda fase sul territorio della Milano Design Week Fuorisalone, in continuità con la prima edizione Digital lanciata a giugno, rinnova e rilancia il progetto con Fuorisalone Design City Edition, una seconda edizione in cui il territorio di Milano ritorna protagonista dell’evento, dal 28 settembre al 10 ottobre. Fuorisalone Design City Edition è il punto di arrivo di un percorso di comunicazione, unico nel suo genere, che ha avuto inizio il 15 giugno con il lancio di Fuorisalone Digital e il rilascio di Fuorisalone Meets e ,Fuorisalone TV, e di due nuovi canali Fuorisalone China e Fuorisalone Japan. Ai contenuti presenti su Fuorisalone.it e Fuorisalone.tv, si integreranno nuove proposte: da eventi sul...
Tutti brut : il 30 luglio da Zash

Tutti brut : il 30 luglio da Zash

Il 30 luglio alle ore 20 da Zash a Riposto (CT) c’è "Tutti Brut", evento giunto alla seconda edizione , che coniuga la cucina stellata...
Il 30 luglio alle ore 20 da Zash a Riposto (CT) c’è "Tutti Brut", evento giunto alla seconda edizione , che coniuga la cucina stellata del country hotel con le bollicine dell'Etna. Le cantine partecipanti: Benanti, Cantine di Nessuno, Cottanera, Destro, Firriato, Murgo, Nicosia, Planeta, Cantine Russo, Terrazze dell’Etna, Tenute Orestiadi La Gelsomina, Tenute Mannino di Plachi, Tornatore. In abbinamento i piatti gourmet del resident chef Giuseppe Raciti : iris salata, pistacchio, guanciale e Vastedda del Belice, focaccina, tartare di vitello, parmigiano e tartufo nero , hamburger di scottona, friarielli, scamorza affumicata e n’duja, pane e panelle, crudo di tonno...
La rivincita del piccolo: verso la riscoperta dell’unicità del vulcano attraverso microproduzioni di vino ed olio

La rivincita del piccolo: verso la riscoperta dell’unicità del vulcano attraverso microproduzioni di vino ed olio

di Valeria Lopis - Le microproduzioni dell’Etna come espressione di un terroir complesso e vocato alla qualità, il vulcano è un areale che per essere...
di Valeria Lopis - Le microproduzioni dell’Etna come espressione di un terroir complesso e vocato alla qualità, il vulcano è un areale che per essere compreso a fondo non può prescindere dall’osservazione delle singole realtà, soprattutto quelle in scala ridotta che spesso vestono la dimensione della conduzione familiare e che hanno scelto ad ogni costo la fatica dell’essere custodi di una tradizione e di un paesaggio. E’ stata questa la premessa di “Piccolo è bello”, l’appuntamento di Fondazione Italiana Sommelier/Bibenda dello scorso 12 luglio che ha raccolto a Casa Merlino, sul versante Nord del vulcano, 28 produttori di vino e...
Pioggia di Stelle sabato 8 agosto per una serata indimenticabile

Pioggia di Stelle sabato 8 agosto per una serata indimenticabile

Atmosfera magica; luoghi che entrano nel cuore e si sedimentano; divertimento e passione. Sono tante, quest’anno, le direttrici che renderanno unica ‘Pioggia di Stelle’, la...
Atmosfera magica; luoghi che entrano nel cuore e si sedimentano; divertimento e passione. Sono tante, quest’anno, le direttrici che renderanno unica ‘Pioggia di Stelle’, la festa di Cantina Marilina a Noto, in programma sabato 8 agosto a partire dalle ore 20. Nel pieno rispetto delle direttive per il distanziamento sociale, per questa sesta edizione ci sarà uno stravolgimento nell’organizzazione, senza per questo modificare il mood e il piacere della condivisione del cibo e del vino. Sul piazzale esterno, a ridosso di filari e ulivi, saranno sistemate postazioni per gli ospiti, mantenendo il giusto distanziamento sociale. Inoltre, direttamente ai tavoli, saranno...
My Wonderland, il viaggio fantastico di Marco Failla

My Wonderland, il viaggio fantastico di Marco Failla

In un’estate in cui la ri-scoperta dell'Italia più bella è come un balsamo sulle ferite lasciate dagli ultimi mesi di sofferenza e allontanamento sociale, il...
In un’estate in cui la ri-scoperta dell'Italia più bella è come un balsamo sulle ferite lasciate dagli ultimi mesi di sofferenza e allontanamento sociale, il food stylist e dessert designer Marco Failla si fa portatore di un messaggio di bellezza e di amore per la propria terra, in perfetto stile “staycation”. Parte proprio dalla Sicilia il suo visionario progetto My Wonderland, il racconto di un viaggio fantastico che trae ispirazione dalle avventure di Alice nel paese delle meraviglie e che, come lei, va "al di là dello specchio" per mostrare la bellezza e le mille sfaccettature di una terra da molteplici punti di vista. Nel...