Cracco, Sadler, Bowerman:  grandi Chef per “Water for Africa”

Cracco, Sadler, Bowerman: grandi Chef per “Water for Africa”

Carlo Cracco, Claudio Sadler, Cristina Bowerman, Cesare Battisti, Tommaso Arrigoni, Elio Sironi, Giancarlo Morelli e Stefano Callegaro, vincitore di MasterChef 4. Sono alcuni tra gli...
Carlo Cracco, Claudio Sadler, Cristina Bowerman, Cesare Battisti, Tommaso Arrigoni, Elio Sironi, Giancarlo Morelli e Stefano Callegaro, vincitore di MasterChef 4. Sono alcuni tra gli Chef più amati dal grande pubblico che hanno aderito all'iniziativa ''Water of Africa''. Con loro altre grandi firme della ristorazione italiana hanno condiviso l'appello di Azione contro la Fame, che in questi giorni ha denunciato con una campagna il nesso tra consumo di acqua contaminata e malnutrizione infantile. Tra gli altri, Leandro Luppi, Mariella, Tiziana Tacchi, Vincenzo Florio, Stefano Arrigoni, Fabrizio Caponi, Edoardo Papa, Valerio Valle, Gianluigi Mangia, Stefano Gelmi, da sempre a fianco di...
Federcarni Agrigento, Gianni Giardina si riconferma alla presidenza

Federcarni Agrigento, Gianni Giardina si riconferma alla presidenza

Il macellaio Gianni Giardina di Canicattì è stato riconfermato presidente provinciale di Federcarni- Confcommercio Imprese per l’Italia di Agrigento. L’elezione è avvenuta in seguito alla riunione svoltasi...
Il macellaio Gianni Giardina di Canicattì è stato riconfermato presidente provinciale di Federcarni- Confcommercio Imprese per l’Italia di Agrigento. L’elezione è avvenuta in seguito alla riunione svoltasi mercoledì scorso per il rinnovo delle cariche sociali 2021-2026. A Gianni Giardina, il noto “macellaio con la coppola”, premio Best in Sicily 2019 quale miglior macellaio siciliano, è stata ancora una volta rinnovata la propria fiducia da parte dei soci di Federcarni certi che con il suo impegno potrà portare avanti, così come fatto in passato, le esigenze della categoria. Intanto tutta la Nazionale Italiana Macellai, di cui Giardina è componente, si congratula con l’associato. “Il...
Ragusa. Nascono Gli Orti del Votavota, il nuovo progetto degli chef Causarano e Colombo

Ragusa. Nascono Gli Orti del Votavota, il nuovo progetto degli chef Causarano e Colombo

Un luogo dove essere liberi, sperimentare, accogliere amici, creare, fare ricerca e contribuire concretamente allo sviluppo. Con questo approccio, nascono Gli Orti del Votavota, da...
Un luogo dove essere liberi, sperimentare, accogliere amici, creare, fare ricerca e contribuire concretamente allo sviluppo. Con questo approccio, nascono Gli Orti del Votavota, da un’intuizione dello chef Giuseppe Causarano che da qualche anno ha un casale rurale con annesso terreno in territorio di Scicli, in provincia di Ragusa. “La mia storia ha origine in questa campagna dove sorgeva l’azienda agricola di mio padre. – ha spiegato Causarano – Nei giorni liberi ho cominciato a sistemare il caseggiato rurale, a rendere fertile il terreno, a togliere le erbacce e ho iniziato ad immaginare le potenzialità di questo luogo. Così, insieme...
I vincitori del Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021” decretati da oltre 300 mila voti

I vincitori del Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021” decretati da oltre 300 mila voti

Dopo 3 settimane intense, il Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021”, promosso dal quotidiano online dedicato all'enogastronomia in Sicilia All food Sicily, è arrivato all'epilogo, decretando i vincitori...
Dopo 3 settimane intense, il Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021”, promosso dal quotidiano online dedicato all'enogastronomia in Sicilia All food Sicily, è arrivato all'epilogo, decretando i vincitori alla fine di una battaglia serrata che ha visto competere nel contest online nella prima edizione ben 56 pizzerie di tutta la Sicilia che si sono affrontate con spirito combattivo. La classifica finale ha premiato 3 pizzerie che già si erano distinte nelle due fasi iniziali, confermando il favore e il consenso ottenuto con una certa coerenza. Un podio che vede a distanza di pochi voti la pizzeria Sitari di Agrigento dei giovani fratelli Sorce, Filippo e Giorgio,...
TEZENIS presenta BE THE CHANGE la nuova linea di intimo basico con pizzo riciclato

TEZENIS presenta BE THE CHANGE la nuova linea di intimo basico con pizzo riciclato

Tezenis sceglie la sostenibilità con una collezione che vuole contenere l’impatto ambientale, un piccolo gesto che vale molto. Una nuova linea di intimo basico accomunata...
Tezenis sceglie la sostenibilità con una collezione che vuole contenere l’impatto ambientale, un piccolo gesto che vale molto. Una nuova linea di intimo basico accomunata dal pizzo riciclato realizzato tramite il recupero di materiali di scarto di produzione tessile destinati allo smaltimento. Tezenis offre, quindi, una seconda vita recuperando materiali che si trasformano in una fibra di nylon rigenerata con le stesse caratteristiche del nylon da materia prima vergine. Un’attitude green, fresca e contemporanea quella della nuova collezione Tezenis ripresa anche dalla campagna con protagonista Giulia De Lellis. L’ambassador del brand interpreta i vari modelli di reggiseni con la naturalezza...
6 Aprile 2021, #Carbonaraday: cinque ingredienti, infinite variazioni di gusto

6 Aprile 2021, #Carbonaraday: cinque ingredienti, infinite variazioni di gusto

Quando il New York Times ne ha pubblicato la versione con pomodorini e bacon, la smoky tomatocarbonara, ne è nata una disputa (social) internazionale. A...
Quando il New York Times ne ha pubblicato la versione con pomodorini e bacon, la smoky tomatocarbonara, ne è nata una disputa (social) internazionale. A riprova del fatto che per gli italiani la carbonara è sacra e non va toccata: il 95% - secondo una indagine Unione italiana food - ritiene che non possa neanche essere chiamata carbonara se c'è il pomodoro nella ricetta. Gli ingredienti ammessi per questo classico della tradizione sono solo cinque: uova, formaggio (pecorino ma anche un cacio vaccino è consentito), guanciale, pepe e pasta. [caption id="attachment_17527" align="alignnone" width="300"] 10250840 - spaghetti carbonara on casserole[/caption] Null'altro...
Dal riciclo delle bottiglie nasce il primo collant attento all’ambiente

Dal riciclo delle bottiglie nasce il primo collant attento all’ambiente

Dalla collaborazione tra RadiciGroup e Csp International nasce il primo collant Oroblù made in Italy realizzato attraverso il riciclo delle bottiglie di plastica. "Creare un...
Dalla collaborazione tra RadiciGroup e Csp International nasce il primo collant Oroblù made in Italy realizzato attraverso il riciclo delle bottiglie di plastica. "Creare un prodotto tessile di qualità e alla moda e che sia allo stesso tempo sostenibile grazie a un limitato impatto sull'ambiente". È questa la sfida che ha portato RadiciGroup (realtà italiana nata a Bergamo leader nella produzione di poliammidi, fibre sintetiche e tecnopolimeri destinati ad applicazioni in diversi ambiti, principalmente nel settore tessile/moda) e Oroblù (marchio di calze di alta gamma di proprietà di Csp International, gruppo che opera nel settore della produzione e distribuzione delle...
“Adotta un bar”, l’iniziativa solidale appena rilanciata in Italia

“Adotta un bar”, l’iniziativa solidale appena rilanciata in Italia

Una piattaforma gratuita, sulla quale scegliere il proprio locale di fiducia e supportarlo concretamente. Come? Acquistando drink, piatti e menu in anticipo, per consumarli poi,...
Una piattaforma gratuita, sulla quale scegliere il proprio locale di fiducia e supportarlo concretamente. Come? Acquistando drink, piatti e menu in anticipo, per consumarli poi, a emergenza finita. È "adotta un bar", l'iniziativa solidale appena rilanciata in Italia, che ha mosso i suoi primi passi durante il lockdown del 2020, arrivata dalla Spagna, dove è nata e dove ha riscosso un rapido successo con oltre 50.000 euro di donazioni e oltre 2000 attività registrate. L'obiettivo è quello di aiutare le attività italiane del mondo Horeca a superare indenni questa crisi acuta ed evitare il fallimento. Una morsa che, secondo i...
Sostenibilità, biodiversità e km zero. I ristoranti con l’orto: ecco dove

Sostenibilità, biodiversità e km zero. I ristoranti con l’orto: ecco dove

Sostenibilità, biodiversità e km zero sono i termini più serviti sulla tavola della cucina contemporanea. È sempre più numeroso l'esercito degli Chef che ingaggiano la...
Sostenibilità, biodiversità e km zero sono i termini più serviti sulla tavola della cucina contemporanea. È sempre più numeroso l'esercito degli Chef che ingaggiano la battaglia Green per combattere gli sprechi alimentari e per offrire piatti dal sapore unico, con le materie prime freschissime e di stagione colte a pochi passi dai loro ristoranti. Come scriveva Giuseppe Verdi: “Torniamo all'antico, sarà un progresso”, così il buon vecchio orto diventa la nuova frontiera della gastronomia. Proprio nella Bassa tanto cara al Maestro, a Polesine Parmense (PR), lo Chef stellato Massimo Spigaroli incanta occhi (e palati) col suo orto-giardino, all'ingresso dell'Antica Corte...
Museo Ferragamo lancia ‘Seta’, rassegna virtuale per la quarta dei sei figli di Salvatore

Museo Ferragamo lancia ‘Seta’, rassegna virtuale per la quarta dei sei figli di Salvatore

Il Museo Salvatore Ferragamo annuncia la prossima mostra, per ora solo virtuale: Seta. Una grande esposizione a Palazzo Spini Feroni che ha lo scopo di...
Il Museo Salvatore Ferragamo annuncia la prossima mostra, per ora solo virtuale: Seta. Una grande esposizione a Palazzo Spini Feroni che ha lo scopo di raccontare l'alto artigianato industriale che sta dietro la produzione di un foulard e la stampa su seta, celebrando la protagonista di questi capolavori, Fulvia Ferragamo, la quarta dei sei figli di Salvatore e Wanda Ferragamo, scomparsa prematuramente ad aprile del 2018. Fu lei a dare avvio agli inizi degli anni Settanta a una produzione continuativa di accessori in seta, da donna e da uomo, caratterizzati da disegni esclusivi. La mostra prende il via oggi, con...
DANTE ALIGHIERI, CONTEMPORANEO PER SEMPRE. UN DIALOGO TRA ITALIA E ARGENTINA

DANTE ALIGHIERI, CONTEMPORANEO PER SEMPRE. UN DIALOGO TRA ITALIA E ARGENTINA

Giovedì 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri nota come Dantedì, l’opera del poeta verrà celebrata con l’evento Dante Alighieri, contemporaneo per sempre. Un dialogo tra Italia e...
Giovedì 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri nota come Dantedì, l’opera del poeta verrà celebrata con l’evento Dante Alighieri, contemporaneo per sempre. Un dialogo tra Italia e Argentina, che vede la collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, del Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in Argentina, uno dei paesi che più ha contribuito alla critica dantesca e alla rielaborazione della Divina Commedia nelle arti.  Istituita e promossa dal Ministero della Cultura Italiano lo scorso 2020, quest’anno il Dantedì è una ricorrenza particolarmente significativa per la concomitanza con i 700 anni dalla morte del poeta: ogni occasione per parlare di Dante...
ROCCAVINI E DEZZANI PER BEST WINE STARS 2021

ROCCAVINI E DEZZANI PER BEST WINE STARS 2021

Le aziende Rocca e Dezzani saranno presenti alla prossima edizione italiana dell’evento degustativo “Best Wine Stars” che si terrà il 26 e 27 giugno a...
Le aziende Rocca e Dezzani saranno presenti alla prossima edizione italiana dell’evento degustativo “Best Wine Stars” che si terrà il 26 e 27 giugno a Milano presso Palazzo del Ghiaccio. La storia dell’azienda Angelo Rocca & Figli ha radici molto lontane. Tutto ebbe inizio quando alla fine dell’ 800 Francesco Rocca, intraprese l'attività del commercio di vino sfuso, dopodiché nel 1936 suo figlio, Angelo, la estese alla produzione con la costruzione della cantina di Nardò, in Puglia. Solo nel corso degli anni 60 fu Ernesto Rocca, figlio di Angelo, ad acquistare la prima linea di imbottigliamento ed iniziare la distribuzione dei prodotti a marchio Rocca....
APERITIVO IN CULTURA, ANTONIO DESIDERIO PRESENTA “IL LAGO DEI CIGNI” AL LICEO GIUDITTA PASTA

APERITIVO IN CULTURA, ANTONIO DESIDERIO PRESENTA “IL LAGO DEI CIGNI” AL LICEO GIUDITTA PASTA

Il manager internazionale di opera lirica e balletto parteciperà il 26 marzo a un nuovo incontro con gli studenti del Liceo Musicale comasco in cui...
Il manager internazionale di opera lirica e balletto parteciperà il 26 marzo a un nuovo incontro con gli studenti del Liceo Musicale comasco in cui si parlerà di uno dei balletti più amati. Il Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta Pasta” di Como celebra il nuovo anno con un ricco calendario di appuntamenti virtuali. Venerdì 26 marzo torna l'Aperitivo in Cultura, iniziativa che sta riscuotendo un grande successo e che vedrà ancora una volta protagonista Antonio Desiderio. Il manager di eventi di opera lirica e balletto presso  i teatri più importanti del mondo, dal San Carlo di Napoli fino al Bolshoi di Mosca, questa settimana illustrerà e racconterà...
BIRRA FORST AL FIANCO DEI MIGLIORI ATLETI DEL MONDO DI SCI ALPINISMO

BIRRA FORST AL FIANCO DEI MIGLIORI ATLETI DEL MONDO DI SCI ALPINISMO

Birra Forst già da tempo partner della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) in qualità di "Birra ufficiale dello Sci", sarà presente anche alle Finali di Coppa del Mondo...
Birra Forst già da tempo partner della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) in qualità di "Birra ufficiale dello Sci", sarà presente anche alle Finali di Coppa del Mondo di sci Alpinismo che si svolgeranno a Madonna di Campiglio, dal 25 al 28 marzo 2021. Le bellissime Dolomiti di Brenta ospiteranno le Finali di Coppa del Mondo di sci Alpinismo a Madonna di Campiglio, una delle località simbolo di questa disciplina visto che sulle sue spettacolari montagne già 46 anni fa nacque una delle prime gare, la Ski Alp Race Dolomiti di Brenta. Da anni birra Forst è vicina agli atleti della FISI con i quali condivide la passione per...
ALVIERO MARTINI 1ACLASSE SS21: TENDENZA TRACOLLA

ALVIERO MARTINI 1ACLASSE SS21: TENDENZA TRACOLLA

"Respiriamo l'aria, è la primavera" – recitava una nota canzone. La collezione accessori firmata Alviero Martini 1a Classe rispecchia al meglio questa melodia e i mesi primaverili appena...
"Respiriamo l'aria, è la primavera" – recitava una nota canzone. La collezione accessori firmata Alviero Martini 1a Classe rispecchia al meglio questa melodia e i mesi primaverili appena cominciati grazie alla tendenza della borse a tracolla. Caratterizzate da un appeal giovane, moderno e dinamico, le proposte sono pensate per tutte le donne che vogliono essere sempre glamour in ogni occasione e che fanno dell'accessorio un vero e proprio lifestyle. I modelli di borse a tracolla Alviero Martini 1a Classe sprigionano femminilità e vivacità, grazie alle colorazioni accese del giallo e del rosso, passando per le note più tenui del bianco e della nuova nuance Geo Nude, che cela...
LA COLLEZIONE ZANTHUS DI ASHANTI, UN OMAGGIO ALL’AUSTRALIA PIÙ SELVAGGIA

LA COLLEZIONE ZANTHUS DI ASHANTI, UN OMAGGIO ALL’AUSTRALIA PIÙ SELVAGGIA

Ha linee moderne e finiture ricercate la linea di posate e complementi per la tavola Zanthus, che l'azienda piacentina Ashanti presenta tra i sui best seller...
Ha linee moderne e finiture ricercate la linea di posate e complementi per la tavola Zanthus, che l'azienda piacentina Ashanti presenta tra i sui best seller per decorare la tavola con stile. Accattivante nella sua colorazione scura con venature oro e sabbia, la collezione Zanthus è prodotta manualmente in Italia in Meba Bioresine®, un materiale innovativo inventato da Ashanti dalle elevatissime qualità tecniche ed estetiche, ricavato dalla lavorazione del mais e certificato a livello internazionale. Dotata di forte personalità e raffinata nei dettagli, la collezione di posate e complementi Zanthus è ideale per decorare la tavola con stile e personalità. Il suo...
BARDI’S BOW L DESIGN BY LINA BO BARDI, 1951

BARDI’S BOW L DESIGN BY LINA BO BARDI, 1951

La Bardi’s Bowl Chair è una poltrona progettata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951: una seduta semisferica appoggiata ad una struttura metallica ad anello, sostenuta...
La Bardi’s Bowl Chair è una poltrona progettata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951: una seduta semisferica appoggiata ad una struttura metallica ad anello, sostenuta da quattro gambe, in cui ritroviamo l’amore di Lina Bo Bardi per le forme semplici, funzionali, organiche: a questo valore, che Arper condivide, si ispirano tutti i suoi progetti.  Lina Bo Bardi ha pensato la Bowl Chair come un oggetto dalla struttura e dalla forma essenziale e universale, accessibile e flessibile, capace di integrarsi armoniosamente in qualunque ambiente. La seduta può essere orientata in diverse posizioni ed essere utilizzata per svolgere molteplici funzioni. Questo nuovo approccio al progetto,...
Pancake con frutta e Burro Tradizionale Fiore Bavarese Meggle

Pancake con frutta e Burro Tradizionale Fiore Bavarese Meggle

I pancake, soffici e golose frittelle dalla consistenza spugnosa e dal gusto saporito, rappresentano un ottimo modo per iniziare la giornata con energia. Già noti...
I pancake, soffici e golose frittelle dalla consistenza spugnosa e dal gusto saporito, rappresentano un ottimo modo per iniziare la giornata con energia. Già noti al tempo dell’antica Grecia, nel 400 a.C. venivano chiamati teganites dal commediografo greco Cratino, facendo riferimento al particolare tegame nel quale venivano cotti. Questi appetitosi e morbidi dischi di pastavengono realizzati con un impasto di pochi e semplici ingredienti e cotti, solitamente, in una padella imburrata. Perfetti da servire per una colazione sana e nutriente, soprattutto quando impilati uno sopra l’altro, sono deliziosi se accompagnati da marmellate Bio senza zuccheri aggiunti, Burro Tradizionale Fiore Bavarese Meggle...