Il turismo riparte in bicicletta: a Treviso nasce OpenExperience

Il turismo riparte in bicicletta: a Treviso nasce OpenExperience

L'ambizioso progetto legato al mondo delle due ruote nato attorno ad Opendream, la Piazza delle Eccellenze frutto della rigenerazione urbana dell'area delle ex Ceramiche Pagnossin, continua a crescere....
L'ambizioso progetto legato al mondo delle due ruote nato attorno ad Opendream, la Piazza delle Eccellenze frutto della rigenerazione urbana dell'area delle ex Ceramiche Pagnossin, continua a crescere. Dopo l'inaugurazione di BikeMeHub, il polo di servizi aperto ad Opendream nell'estate 2020, e il lancio dell'avventura di Open Bike Fest, che ha recentemente rivisto la sua timeline a causa delle contingenze legate al COVID, arriva ora Open Experience, il nuovo tour operator esperienziale specializzato nel turismo ciclabile, e attivo da poche settimane all'interno degli spazi di Opendream.  In un periodo di forte difficoltà per il mercato turistico, Open Experience punta su uno dei trend del momento...
La collezione autunno/inverno 2022 di Francesco Murano: il senso tra donna e cerchio è in movimento… e senza fine!

La collezione autunno/inverno 2022 di Francesco Murano: il senso tra donna e cerchio è in movimento… e senza fine!

di Miriana Spampinato - Tutto parte qualche anno fa quando un giovane ragazzo di Buccino, in provincia di Salerno, si diploma in Fashion Design in...
di Miriana Spampinato - Tutto parte qualche anno fa quando un giovane ragazzo di Buccino, in provincia di Salerno, si diploma in Fashion Design in IED (Istituto Europeo di Design di Milano). Quel ragazzo è Francesco Murano, classe 1997. In questi anni non è passato inosservato, bensì si è aggiudicati numerosi riconoscimenti come il Camera Nazionale della Moda Italiana Fashion Award, il titolo di vincitore della 16esima edizione di Who Is On Next e alcuni dei suoi capi sono arrivati fino all’interno dei video clip della pop star Beyoncé. Oggi il giovane stilista emergente dà vita al frutto di una nuova...

Scilla Maris Charming Suites e Datterino Ristorante riaprono i battenti con intriganti novitá

Sono pronti a ripartire, dopo un lungo periodo di stop per il lockdown, con importanti novità per questa bella stagione estiva. L’accoglienza sarà la stessa,...
Sono pronti a ripartire, dopo un lungo periodo di stop per il lockdown, con importanti novità per questa bella stagione estiva. L’accoglienza sarà la stessa, sofisticata e discreta. La paura non ha avuto la meglio e la voglia di eccellere più di prima non manca per Scilla Maris Charming Suites e Datterino Ristorante affascinante Resort a 4 stelle e il suo ristorante che guardano alla riserva di Vendicari appena fuori Noto, tra i vigneti di nero d’Avola, i pantani e Marzamemi. Situati sulla strada Provinciale 19 al Km 12,8 tra Noto e Pachino, da martedì 1 giugno apriranno i loro...

Vogue lancia la sua prima collezione di abbigliamento

Vogue lancia la sua prima collezione di abbigliamento, in vendita in esclusiva sul nuovo e-shop di Vogue.it. La Vogue Collection, lanciata su scala internazionale, sbarca...
Vogue lancia la sua prima collezione di abbigliamento, in vendita in esclusiva sul nuovo e-shop di Vogue.it. La Vogue Collection, lanciata su scala internazionale, sbarca anche in Italia, arricchita da una capsule collection frutto della creatività del team di Vogue Italia. L'elemento di riconoscimento di questa capsule è il logo della testata, nella sua versione classica datata 1964 e in quella reinterpretata da Ferdinando Verderi, direttore creativo del magazine. La collezione italiana (Vogue Italia Limited Edition) è composta da due T-shirt e quattro felpe oversize, in bianco o nero. Due felpe - in grigio e nero - celebrano anche l'Uomo...

TRUSSARDI AFFIDA DIREZIONE CREATIVA A SERHAT IşıK E BENJAMIN A. HUSEBY

Cambio di timone alla direzione creativa di Trussardi. Il brand del levriero ha nominato di Serhat Işık e Benjamin A. Huseby come nuovi direttori creativi...
Cambio di timone alla direzione creativa di Trussardi. Il brand del levriero ha nominato di Serhat Işık e Benjamin A. Huseby come nuovi direttori creativi della maison. Il duo guiderà il nuovo corso del marchio sotto un'unica label Trussardi e supervisionerà tutti gli aspetti riguardanti l'immagine, dal design al branding. "Trussardi si distingue per il suo heritage e per il suo enorme potenziale. Siamo stati attratti dalla possibilità di dar vita ad una nuova era" spiegano i due stilisti. Serhat Işık e Benjamin A. Huseby sono noti per il loro marchio GmbH, fondato a Berlino nel 2016 con una visione...

Riparte la Milano Moda Uomo, dal 18 giugno: è un graduale ritorno a normalità

La Milano Fashion Week Men's Collection, in programma dal 18 al 22 giugno 2021, segna un graduale ritorno alla normalità in città attraverso una formula...
La Milano Fashion Week Men's Collection, in programma dal 18 al 22 giugno 2021, segna un graduale ritorno alla normalità in città attraverso una formula ibrida che include eventi fisici e digitali. La settimana della Moda uomo prevede 48 appuntamenti, 10 presentazioni su appuntamento e 5 eventi per un totale di 63 marchi in calendario. Quattro le sfilate in presenza: Dolce & Gabbana il 19 giugno, Etro il 20 giugno e Giorgio Armani il 21 Giugno con una doppia sfilata. "Ci avviciniamo a questa nuova settimana della Moda con un'attitudine positiva e ottimista. E' un segnale positivo che ci da' modo di organizzare una...

È siciliano il miglior Olio IGP d’Italia. Un evo agrigentino trionfa al concorso “L’Oro d’Italia”

In occasione del Premio Nazionale “L’Oro d’Italia 2021- Concorso degli Oli Extravergini di Oliva Italiani” organizzato dall’OLEA, infatti, l’Olio Val Paradiso Bio IGP Sicilia è stato giudicato come il miglior...
In occasione del Premio Nazionale “L’Oro d’Italia 2021- Concorso degli Oli Extravergini di Oliva Italiani” organizzato dall’OLEA, infatti, l’Olio Val Paradiso Bio IGP Sicilia è stato giudicato come il miglior Olio IGP d’Italia aggiudicandosi anche due prestigiosi riconoscimenti: “Le 5 gocce d’oro” e la “Lode di eccellenza“. “C’è grande soddisfazione-dichiara Massimo Carlino, amministratore di Val Paradiso- per aver vinto questo premio. Non è la prima volta che otteniamo il primo posto assoluto ma farlo con l’Olio IGP di Sicilia è ancor più bello perché rappresenta la Sicilia e il nostro territorio e ciò dimostra che gli oli siciliani non hanno nulla da invidiare a Oli IGP rinomati come quelli di Toscana,...

Nasce a Milano MI TACO, lo street food messicano

Il logo e simbolo di MI TACO è un meraviglioso mandrillo, animale totemico e figura tipica del folclore messicano che incarna lo spirito guida, un...
Il logo e simbolo di MI TACO è un meraviglioso mandrillo, animale totemico e figura tipica del folclore messicano che incarna lo spirito guida, un angelo custode che assiste la vita di una persona: MI TACO nasce nel 2021 a Milano dall’idea di Alberto, Asso e Paolo, tre amici appassionati di viaggi che durante il lockdown, non potendo viaggiare liberamente, hanno appagato la fame di culture lontane portando a Milano il vero street food messicano, ma con un tocco gourmet. Durante i mesi di pandemia, i 3 fondatori sono stati stimolati a cercare una maniera innovativa e moderna per realizzare...

“Appetiti”, il nuovo libro del giornalista, scrittore e critico gastronomico Luca Iaccarino

Arriva in libreria il 20 maggio, pubblicato da EDT, Appetiti, il nuovo libro del giornalista, scrittore e critico gastronomico Luca Iaccarino, con la prefazione di...
Arriva in libreria il 20 maggio, pubblicato da EDT, Appetiti, il nuovo libro del giornalista, scrittore e critico gastronomico Luca Iaccarino, con la prefazione di Mario Calabresi. Appetiti raccoglie ventisei storie vissute in prima persona dall’autore, che partono dal cibo per raccontare la vita che gli sta attorno, e viceversa. Perché, come spiega l’autore nella nota introduttiva "il palato funziona se è collegato al naso, alle mani, al cervello, alle persone che abbiamo accanto”. Il libro è articolato in quattro sezioni, il lavoro, i prodotti, la società e i viaggi: ventisei “avventure gastronomiche”, più tre “intermezzi”, di cui Iaccarino è...

‘Prima volta’ il metodo ancestrale di Todaro

«L’ultima vendemmia – dice il titolare dell’omonima azienda agricola di San Giuseppe Jato Giuseppe Todaro - è stata caratterizzata da un’estate medio-calda e da assenza...
«L’ultima vendemmia – dice il titolare dell’omonima azienda agricola di San Giuseppe Jato Giuseppe Todaro - è stata caratterizzata da un’estate medio-calda e da assenza di piogge. Le alte temperature hanno accompagnato le uve a piena maturazione, prevenendo problemi fitosanitari. È nostra filosofia aziendale, infatti – continua Giuseppe – portare i rossi di alta fascia ad alto grado alcolico e ad una estrazione polifenolica importante, mentre sui bianchi, grazie alle escursioni termiche giorno-notte si è favorito lo sviluppo di una rilevante componente acida e di una ricca complessità aromatica». E proprio a proposito di acidità, stimolato dal favorevole e positivo...

Bronzo alla finale nazionale per la Lady Chef Ludovica Raniolo

Ha vinto un bronzo che pesa oro, se si considera tutto il carico di esperienze professionali, culturali e soprattutto umane che si è portata a...
Ha vinto un bronzo che pesa oro, se si considera tutto il carico di esperienze professionali, culturali e soprattutto umane che si è portata a casa, dopo la gara. “Mi considero una vincitrice, per l’esperienza che ho fatto e che rifarei oggi stesso!” dice, con ancora l’emozione nella voce e certamente nel cuore. Ludovica Raniolo, 27 anni, cuoca ragusana, ha infatti conquistato una medaglia di bronzo alla finale nazionale del Trofeo “Miglior Professionista Lady Chef” organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi e che si è svolto lo scorso 11 maggio alla Scuola Tessieri di Ponsacco, in provincia di Pisa. Un evento...

Al Ristorante Ngonia Bay di Milazzo arriva il pasticcere Michele Ainis che ha lavorato per il tristellato Heinz Beck

Ngonia Bay riapre le porte del boutique hotel e del ristorante di fine dining e lo fa con un ritrovato entusiasmo e con la voglia di far crescere...
Ngonia Bay riapre le porte del boutique hotel e del ristorante di fine dining e lo fa con un ritrovato entusiasmo e con la voglia di far crescere ancora la soddisfazione della clientela. Lo scorso anno, i numeri hanno dato ragione alle scelte fatte dall’imprenditore Marco Calabrese, che ha voluto al timone del suo Ristorante il brillante e giovane chef milazzese Dario Pandolfo, rientrato nella sua città, dopo importanti esperienze maturate in ristoranti stellati in Italia e all’estero. Con la sua proposta di fine dining vivace e contemporanea, Pandolfo ha conquistato non solo gli appassionati gourmand messinesi ma soprattutto la critica gastronomica. Lo chef rientrato nella sua Sicilia ha...
“PAssaggi”, un progetto artistico in continua evoluzione

“PAssaggi”, un progetto artistico in continua evoluzione

Quattro installazioni artistiche, otto mostre fotografiche, dodici artisti. Sono i numeri del nuovo progetto espositivo “PAssaggi” che si svolgerà presso lo storico Corso San Vito di...
Quattro installazioni artistiche, otto mostre fotografiche, dodici artisti. Sono i numeri del nuovo progetto espositivo “PAssaggi” che si svolgerà presso lo storico Corso San Vito di Mascalucia. “Una chiamata alle arti”, come la definisce il suo ideatore, Giuseppe Lo Faro. Dopo un periodo in cui la cultura ha dovuto rallentare, Ottagono si apre alle contaminazioni artistiche e diventa una tela urbana nella quale si mescolano pittura e fotografia, street art e nuovi linguaggi, protagonisti di una rassegna da godere ogni giorno.  “PAssaggi’ nasce dal desiderio di recuperare una dimensione più immediata del rapporto tra gli artisti e il pubblico, tutto immerso nella quotidianità dei...
Torna in Sicilia la secolare produzione di Rum.

Torna in Sicilia la secolare produzione di Rum.

Si è svolta il 19 Maggio ad Avola insieme ad esperti e operatori del settore, chef stellati e direttori di prestigiosi hotel, giornalisti e bartender...
Si è svolta il 19 Maggio ad Avola insieme ad esperti e operatori del settore, chef stellati e direttori di prestigiosi hotel, giornalisti e bartender la presentazione della rinascita del Rum 100% siciliano. A presentare i risultati di un progetto durato diversi anni sono stati il titolare dell’azienda, Corrado Bellia, per gli amici Ron Currau, e Leonardo Pinto, uno dei massimi esperti del settore, Direttore di ShowRum- Italian Rum Festival, membro di numerose giurie internazionali e organizzatore di Master di specializzazione per gli operatori del settore “E’ un’idea nata alcuni anni fa- ha raccontato Corrado Bellia – quando trovai le...
Il ritorno di Cantine Aperte a Donnafugata

Il ritorno di Cantine Aperte a Donnafugata

Ripartono gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata offre ai winelover...
Ripartono gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata offre ai winelover la possibilità di partecipare a degustazioni in presenza e, per la prima volta, online, grazie ad uno speciale Virtual Tasting. [caption id="attachment_18036" align="alignnone" width="300"] Acate[/caption] Sarà un Cantine Aperte inedito quello proposto da Donnafugata che, con creatività e innovazione ha messo a punto un evento “multicanale”: un mix di esperienze online ed offline per restare in contatto con i fan che, in tutti questi anni, hanno partecipato con entusiasmo agli eventi aziendali. Domenica 30 maggio, osservando scrupolose misure di...
Al via, tra Mare e Vulcano, Cinema e Natura la stagione 2021 del Grand Hotel Timeo e di Villa Sant’Andrea

Al via, tra Mare e Vulcano, Cinema e Natura la stagione 2021 del Grand Hotel Timeo e di Villa Sant’Andrea

Gli hotel Belmond di Taormina annunciano la riapertura per la stagione estiva 2021 a partire dal mese di maggio, invitando viaggiatori e ospiti locali a...
Gli hotel Belmond di Taormina annunciano la riapertura per la stagione estiva 2021 a partire dal mese di maggio, invitando viaggiatori e ospiti locali a godere di un soggiorno in relax e di momenti unici di convivialità all’aria aperta. Il Grand Hotel Timeo riapre le sue porte 13 maggio, seguito da Villa Sant’Andrea che ripartirà con il beach club il 16 maggio, pronti a trasmettere nuovamente il senso più profondo dell’ospitalità siciliana. Diverse le esperienze dedicate a chi vuole regalarsi dei momenti spensierati all’aria aperta e in totale esclusività: dal ristorante stellato Otto Geleng, aperto la sera con solo 8 tavoli in terrazza affacciati su uno dei panorami...
Modì riparte dal territorio con un nuovo menu

Modì riparte dal territorio con un nuovo menu

Si riparte. Giuseppe Geraci e Alessandra Quattrocchi, chef e responsabile di sala e sommelier di Modì a Torregrotta vicino Milazzo, nel messinese, riannodano le fila...
Si riparte. Giuseppe Geraci e Alessandra Quattrocchi, chef e responsabile di sala e sommelier di Modì a Torregrotta vicino Milazzo, nel messinese, riannodano le fila lì dove si erano interrotte a causa della pandemia e aprono le porte del loro ristorante per accogliere clienti vecchi e nuovi nella celebre terrazza con vista sulle isole Eolie, celebrando ricordi e figure storiche del territorio. Un’apertura che si nutre dell’entusiasmo di una nuova avventura, mantenendo la solidità dell’esperienza maturata negli anni passati. “L’entusiasmo e la voglia di ricominciare sono molto forti”, dicono Giuseppe e Alessandra che, di fatto, nei mesi scorsi non si...
Claudio Ruta arriva al Pietre Nere Resort & Spa

Claudio Ruta arriva al Pietre Nere Resort & Spa

Pietre Nere Resort & Spa a Modica riapre i battenti con una grande novità. La famiglia Cicero ha scelto di scommettere sullo Chef Claudio Ruta...
Pietre Nere Resort & Spa a Modica riapre i battenti con una grande novità. La famiglia Cicero ha scelto di scommettere sullo Chef Claudio Ruta e la sua cucina, da sempre apprezzata dai gourmet, capace di spaziare tra le materie “autoctone” del territorio ragusano con ingegno e ricerca. Da lunedì 17 maggio, sarà possibile concedersi un momento piacevole nella quiete raffinata del Pietre Nere Resort & Spa, immerso nella campagna modicana, nei pressi del Parco Archeologico di Cava Ispica e a pochissimi km dal suo centro storico, e scegliere tra i nuovi menu a tema ideati da Ruta nella calda...