A Lugano una mostra dedicata allo scultore e scrittore siciliano Pietro Consagra

A Lugano una mostra dedicata allo scultore e scrittore siciliano Pietro Consagra

Dal 12 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 a Lugano, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro...
Dal 12 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 a Lugano, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta, dedica a Pietro Consagra, scultore e scrittore siciliano di Mazara del Vallo, una retrospettiva a cura di Alberto Salvadori in collaborazione con l’Archivio Consagra. La mostra nasce come naturale continuità della lunga conoscenza, forte amicizia, condivisione di intenti e amore per l’arte dei due collezionisti con l’artista siciliano e dalla volontà di celebrarne il centenario dalla nascita, che cadeva nel 2020. La mostra "Pietro Consagra. La materia poteva non esserci" è la prima dedicata all’artista in...
Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare...
Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità. Si svolgerà a Favignana dall’1 al 5 settembre prossimi con attività anche a Marettimo e Levanzo. Un’intensa settimana di incontri, spettacoli, cooking show con chef di fama internazionale, escursioni e immersioni, per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e dei suoi prodotti tipici. "Fishtuna" si aprirà, alle 21, con la presentazione di 'Art Tuna', il progetto artistico realizzato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, che sarà messo in scena nell’edizione 2022, alla presenza anche...
Al via la nuova edizione del Madeinmedi, la Mediterranean Design & Fashion Week

Al via la nuova edizione del Madeinmedi, la Mediterranean Design & Fashion Week

Ritorna il Madeinmedi, l’evento dedicato alla moda, all’arte e al design. Protagonisti gli allievi dell’Accademia Harim di Catania e noti brand della Fashion Industry. Il...
Ritorna il Madeinmedi, l’evento dedicato alla moda, all’arte e al design. Protagonisti gli allievi dell’Accademia Harim di Catania e noti brand della Fashion Industry. Il Madeinmedi, alla sua XXIV edizione, si svolgerà dall’1 al 5 settembre 2021, con un ricco programma di appuntamenti. Il primo appuntamento è il casting per nuovi volti “Are You Ready” che si terrà mercoledì 1 settembre, alle ore 16, presso l’Hotel Mercure di Catania, in collaborazione con la model agency Castdiva.  Tra i main sponsor del Madeinmedi 2021, brand di fama internazionale come YKK Italia, L’Oréal Paris e HomiMilano. In collaborazione con YKK - acronimo di YoshidaKōgyō Kabushiki...
Tutto pronto a Palermo per la sesta edizione della Via dei Librai: dal 3 al 5 settembre

Tutto pronto a Palermo per la sesta edizione della Via dei Librai: dal 3 al 5 settembre

Tutto pronto a Palermo per la sesta edizione della Via dei Librai che, dopo l'esperienza sul web di aprile, torna nella sede naturale del Cassaro....
Tutto pronto a Palermo per la sesta edizione della Via dei Librai che, dopo l'esperienza sul web di aprile, torna nella sede naturale del Cassaro. In calendario 57 eventi: si aprirà il tre settembre e si concluderà domenica 5. Tre le novità: due nuove location e l'esordio dell'area cinema curata dal Centro sperimentale di cinematografia di Palermo. Le isole saranno sempre tre ma così divise. Resterà lo spazio di via del Giusino accanto alla Biblioteca centrale della Regione. A questo si aggiungono Villa Bonanno e le terrazze del Sole. Su Via Vittorio Emanuele, come di consueto, troveranno posto gli stand...
Sull’Etna torna la rassegna ViniMilo, 41esima edizione: dall’1 al 12 settembre 2021

Sull’Etna torna la rassegna ViniMilo, 41esima edizione: dall’1 al 12 settembre 2021

Con oltre 3 milioni di bottiglie al 31 luglio scorso, vini e spumanti Etna Doc superano la soglia pre-covid del luglio 2019 e confermano l'alto...
Con oltre 3 milioni di bottiglie al 31 luglio scorso, vini e spumanti Etna Doc superano la soglia pre-covid del luglio 2019 e confermano l'alto gradimento del mercato italiano e straniero per le etichette nate sul vulcano attivo più alto d'Europa. Saranno questi vini, dall'1 al 12 settembre 2021, i protagonisti della 41ª edizione di ViniMilo, lo storico appuntamento di fine estate del Comune di Milo. "Anche quest'anno - anticipa Cosentino - dobbiamo fare i conti con il rischio contagi e a malincuore rinunciamo agli appuntamenti in piazza che in quaranta edizioni hanno fatto crescere la fama di Milo come...
Milano, dal 4 al 10 settembre con il Fuorisalone torna la “Tortona design week”

Milano, dal 4 al 10 settembre con il Fuorisalone torna la “Tortona design week”

Il Fuorisalone, dal 4 al 10 settembre, animerà la famosa zona di via Tortona grazie alla Tortona design week. Torneria Tortona e Tortona Locations, tra...
Il Fuorisalone, dal 4 al 10 settembre, animerà la famosa zona di via Tortona grazie alla Tortona design week. Torneria Tortona e Tortona Locations, tra i soggetti promotori e organizzatori dell'evento, hanno sviluppato per l'occasione "In-out, perception of sustainability". Un progetto che interpreta il cambiamento come un'occasione per intraprendere una crescita collettiva nel segno della sostenibilità e dell'innovazione. In un anno dove tutto è cambiato e la vita di tutti i giorni ha preso forme e tempi diversi, in un "In-out" in continua evoluzione, risulta fondamentale interrogarsi sul presente e il futuro. Proprio per questo il concept sviluppato per la...
Per tre giorni Venezia “si vestirà” Dolce & Gabbana

Per tre giorni Venezia “si vestirà” Dolce & Gabbana

Venezia è la nuova tappa dell'immaginario "Grand Tour d'Italia" che Dolce & Gabbana ha iniziato nel 2012, anno della presentazione della prima collezione Alta Moda...
Venezia è la nuova tappa dell'immaginario "Grand Tour d'Italia" che Dolce & Gabbana ha iniziato nel 2012, anno della presentazione della prima collezione Alta Moda a Taormina, e che da allora ha toccato Agrigento, Firenze e Portofino. Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana sbarcheranno nella città lagunare alla vigilia dell'inaugurazione della Mostra del Cinema (1-11 settembre) con una serie di eventi per presentare le nuove collezioni Alta Moda, Alta Sartoria, Alta Gioielleria e Alta Orologeria. Gli appuntamenti D&G cominceranno da Palazzo Ducale sabato 28 agosto con un'esposizione di gioielli e orologi. Domenica 29 agosto in piazzetta San Marco sfilata...
Milo, Opera Festival: musica, performance e turismo esperienziale

Milo, Opera Festival: musica, performance e turismo esperienziale

Milo, il suggestivo paesino alle pendici dell'Etna, farà da palcoscenico al meglio della musica indipendente, pop, e afrobeat del panorama siciliano, nazionale e internazionale. Si...
Milo, il suggestivo paesino alle pendici dell'Etna, farà da palcoscenico al meglio della musica indipendente, pop, e afrobeat del panorama siciliano, nazionale e internazionale. Si parte dalla ricerca di sound dalle forti radici territoriali con Nicola Cruz, Shingai, Nu Genea, Alfio Antico, Alessio Bondì e Christophe Chassol fino al pop critico con M¥SS KETA, Joan Thiele e Ginevra Nervi. Nei weekend dal 27 al 29 Agosto e dal 3 al 5 Settembre a Milo, il suggestivo paesino alle pendici dell'Etna dove il maestro ha trascorso gran parte della sua vita, farà da palcoscenico ad artisti italiani e internazionali. Venues e locations affascinanti come l'anfiteatro all'aperto di Milo, i vigneti alle pendici...
Giorgio Armani, nuova campagna con team tutto asiatico

Giorgio Armani, nuova campagna con team tutto asiatico

Guarda a Est la nuova campagna pubblicitaria di Giorgio Armani. Nella realizzazione degli scatti ha, infatti, coinvolto un team interamente asiatico. I modelli Liu Wen...
Guarda a Est la nuova campagna pubblicitaria di Giorgio Armani. Nella realizzazione degli scatti ha, infatti, coinvolto un team interamente asiatico. I modelli Liu Wen e Zhao Lei sono ritratti dal fotografo Leslie Zhang. Immagini sospese ed evocative, dalla natura ieratica e teatrale. Ai due modelli si aggiunge l'attore Hu Ge, che sarà global ambassador anche per la stagione autunno/inverno. Armani, official outfitter della squadra Paralimpica Italiana, ha anche vestito gli atleti per la cerimonia di apertura ufficiale dei Giochi della XVI Paralimpiade, presso lo Stadio Nazionale di Tokyo. "Dopo le grandi soddisfazioni che i nostri atleti ci hanno recentemente...
Terre Sicane Wine Fest 2021 successo per la terza edizione: vino, comunità e relazioni chiavi di sviluppo per il territorio

Terre Sicane Wine Fest 2021 successo per la terza edizione: vino, comunità e relazioni chiavi di sviluppo per il territorio

Il vino del territorio come prodotto rappresentativo di una filiera di relazioni, al centro del Terre Sicane Wine Fest 2021 c’è la comunità di Contessa...
Il vino del territorio come prodotto rappresentativo di una filiera di relazioni, al centro del Terre Sicane Wine Fest 2021 c’è la comunità di Contessa Entellina che si riscopre luogo di sapori e cultura. Il suggestivo borgo arbëreshë nella tre giorni di vino e bellezza dello scorso 20, 21 e 22 Agosto ha dimostrato di essere pronto a sviluppare ed affinare la naturale vocazione enoturistica: quest’anno focus sul Grillo, il vitigno autoctono a bacca bianca che ha meritato un concorso enologico ad esso dedicato. Nella giornata di apertura dei lavori una giuria di tecnici presieduta dal giornalista e docente Luigi...
‘Cinecena tra gli alberi’. La cucina a suon di ‘Ciak!’’

‘Cinecena tra gli alberi’. La cucina a suon di ‘Ciak!’’

Metti una sera a cena, tra gli alberi, ai piedi dell’Etna. L’atmosfera è da ciak, ma la pellicola si gira a tavola, tra piatti evocativi,...
Metti una sera a cena, tra gli alberi, ai piedi dell’Etna. L’atmosfera è da ciak, ma la pellicola si gira a tavola, tra piatti evocativi, memorie rinnovate e proiezioni di scene cinematografiche. È “Cinecena tra gli alberi”, l’evento di Case Perrotta, l’agriturismo biologico che si trova a Sant’Alfio alle pendici del vulcano. Si terrà venerdì 13 agosto a partire dalle ore 20, il viaggio all’insegna del gusto che, seguendo come fil rouge le atmosfere del film di Luchino Visconti “Il Gattopardo”, proporrà un percorso enogastronomico a tema. Il contesto è quello dello storico monastero dei Frati Benedettini del ‘500, che...
Chef Maurizio Urso alla 25esima edizione della Festa Artusiana

Chef Maurizio Urso alla 25esima edizione della Festa Artusiana

Maurizio Urso, vice presidente Euro-Toques Italia e presidente Sicilia dell’Accademia Nazionale Italcuochi, parteciperà insieme ad altri grandi chef, alla 25esima edizione della Festa Artusiana, la...
Maurizio Urso, vice presidente Euro-Toques Italia e presidente Sicilia dell’Accademia Nazionale Italcuochi, parteciperà insieme ad altri grandi chef, alla 25esima edizione della Festa Artusiana, la prima grande festa dell’estate che vede l’intera città di Forlimpopoli trasformarsi in nel gigantesco manuale artusiano tra decine di ristoranti che offrono il meglio della cucina nazionale, incontri, spettacoli, cooking show, presentazioni e degustazioni. Il tutto nel nome della triade artusiana - a maggior ragione quest’anno con la conclusione delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi - di buongusto, igiene (ovvero benessere) e economia (ovvero sostenibilità sociale ed ambientale. Lo chef interpreterà la...
“Tutti i Brut” torna da Zash l’appuntamento con le bollicine del vulcano

“Tutti i Brut” torna da Zash l’appuntamento con le bollicine del vulcano

E’ partito il countdown per “Tutti i Brut”, l’atteso evento firmato Zash che per una sera concentra tutte insieme le bollicine brut del vulcano. Mancano...
E’ partito il countdown per “Tutti i Brut”, l’atteso evento firmato Zash che per una sera concentra tutte insieme le bollicine brut del vulcano. Mancano pochi giorni al prossimo 5 Agosto quando tra il verde e l’azzurro del country boutique hotel immerso nella fresca campagna ripostese, gli spumanti etnei faranno la loro parata fra i banchi d’assaggio con una novità che quest’anno si inserisce di diritto fra le etichette in degustazione: per la prima volta saranno presenti anche le declinazioni in rosa delle uva a bacca rossa in particolare di Nerello Mascalese ma non solo . Quasi tutti metodo classico,...