Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Fall of The Ibis King”, “Home Video”, “La Conversione”

Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Fall of The Ibis King”, “Home Video”, “La Conversione”

di Norma Lutri - Il corto d’animazione “Fall of The Ibis King” è in concorso al Catania Film Fest per la categoria “Miglior Cortometraggio Europeo...
di Norma Lutri - Il corto d’animazione “Fall of The Ibis King” è in concorso al Catania Film Fest per la categoria “Miglior Cortometraggio Europeo Indipendente” e diretto da Mikai Geronimo e co-diretto da Josh O’Caoimh.  In quest’opera lirica viene messa in scena una vicenda inquietante, la cui scenografia sul palco crea uno spazio verticale su cui i personaggi si muovono come volatili. L’antagonista di questa messa in scena diventa sempre più turbato ed instabile dopo l’inaspettato ritorno dell’ex attore protagonista.  In “Fall of The Ibis King” ritroviamo la rottura di un triangolo amoroso, un leitmotiv classico della tragedia.              Il...
Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film...
Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film Fest. Il contesto del corto è caratterizzato da un mondo distopico dominato dalla tecnologia che vede gli uomini assoggettati ad una dittatura crudele con l’obiettivo di vietare loro qualsiasi tipo di contatto: effusioni, carezze, rapporti sessuali. La popolazione viene sottoposta ad un test per esaminarne il comportamento di fronte a riproduzioni multimediali che servirebbero a stimolare il desiderio al contatto. Qualora qualcuno fallisca l’esperimento è messo alla prova: due persone chiuse all’interno di una stanza...
Speciale Catania Film Fest: “Film with English Subtitles”, primo lungometraggio del regista Marek Grabie

Speciale Catania Film Fest: “Film with English Subtitles”, primo lungometraggio del regista Marek Grabie

Di Alessia Pulvirenti - La terza giornata del Catania Film Fest si è aperta con la proiezione di “Film with English Subtitles”, primo lungometraggio del regista...
Di Alessia Pulvirenti - La terza giornata del Catania Film Fest si è aperta con la proiezione di “Film with English Subtitles”, primo lungometraggio del regista Marek Grabie che porta la sua opera prima a concorrere per il premio “Miglior Film Europeo Indipendente”. All’interno di un festival che rappresenta una realtà unica nel suo suo mercato di riferimento - quello siciliano - questo film incarna perfettamente lo scopo che la manifestazione si propone di avere: lasciare spazio a opere quasi interamente autoprodotte, create anche con mezzi di fortuna e che diano completa libertà espressiva al regista. “Film with English Subtitles” è,...
Di Stefano: siciliani di nascita e per scelta

Di Stefano: siciliani di nascita e per scelta

Il Natale 2021 della Di Stefano è un tripudio di sicilianità. Il nuovo panettone al gusto Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente; le due Capsule...
Il Natale 2021 della Di Stefano è un tripudio di sicilianità. Il nuovo panettone al gusto Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente; le due Capsule Collection Limited Edition - la latta d’artista “Stupor Mundi” firmata da Domenico Pellegrino e il piatto ispirato alle veline protettive degli agrumi siciliani esportati all’estero disegnato da Sandra Virlinzi, in arte Sdrina – e il rebranding raccontano una Sicilia contemporanea, barocca e nobiliare attraverso colori e forme pop che rendono tutta l’energia e la vitalità di questa isola che, da trentacinque anni, è madre e musa di ogni scelta aziendale. Tutto quello che si prepara...
Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

CATANIA- Mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30 presso Uz Bistrot Siciliano, di via Penninello a Catania, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Spumanti dell’Etna”, l'evento dedicato ai...
CATANIA- Mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30 presso Uz Bistrot Siciliano, di via Penninello a Catania, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Spumanti dell’Etna”, l'evento dedicato ai vini spumanti Metodo Classico prodotti alle pendici del vulcano più alto d’Europa. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, ha l'obiettivo di promuovere il territorio e valorizzare gli spumanti etnei, un prodotto dalle grandi potenzialità che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di consumatori, appassionati e stampa nazionale. L’edizione 2021 con un tema speciale, si svolgerà domenica 12 dicembre a partire dalle 19.30 a Palazzo Biscari. Il viaggio sarà protagonista della serata, un'esplorazione del territorio curata dagli chef...
Presentata all’Oasi di Troina (EN) la prima “Scuola di Gastronomia Funzionale” con il suo Corso professionalizzante

Presentata all’Oasi di Troina (EN) la prima “Scuola di Gastronomia Funzionale” con il suo Corso professionalizzante

“La salute vien mangiando” il leit motiv della prima “Scuola diGastronomia Funzionale” del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania che...
“La salute vien mangiando” il leit motiv della prima “Scuola diGastronomia Funzionale” del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania che prenderà il via il prossimo febbraio alla cittadella universitaria dell'Oasi di Troina (EN). Il progetto formativo, coordinato dal prof. Filippo Drago,ordinario di Farmacologia all’Università di Catania e promotore del progetto e direttore del Comitato scientifico, è destinato a coloro che desiderano acquisire competenze culturali ed operative sulle proprietà sensoriali, funzionali e nutrizionali degli alimenti e del loro effetto sulla salute dell’uomo. La gastronomia funzionale di qualità vuole infatti fornire agli addetti del settore ristorativo e...
Cenone di Capodanno: tre grandi feste in tre location firmate Galati Catering per brindare al 2022

Cenone di Capodanno: tre grandi feste in tre location firmate Galati Catering per brindare al 2022

Conto alla rovescia per il Capodanno 2022 firmato Galati Catering per festeggiare insieme con un triplo appuntamento. Il 31 dicembre brinderemo all’arrivo del nuovo anno...
Conto alla rovescia per il Capodanno 2022 firmato Galati Catering per festeggiare insieme con un triplo appuntamento. Il 31 dicembre brinderemo all’arrivo del nuovo anno in tre incantevoli location: Villa Semanì, Villa Buffa e Villa Di Lorenzo. Tre grandi feste concepite con l'idea di offrire un'esperienza nuova e autentica, in una serata unica resa tale dal Gran Galà di Capodanno. Galati Catering, professionisti del banqueting, curerà l’intero allestimento dell’evento partendo dal cenone proponendo un sontuoso e raffinato menù tra brindisi, bollicine e immancabili rituali di mezzanotte.  Galati Catering, maestri della ristorazione e di eventi, è una garanzia di attenzione per i...