Da Singapore alla Sicilia per amore: insieme valorizzano le eccellenze del territorio

Si sono conosciuti in Argentina, hanno vissuto a Singapore, per poi trasferirsi in Sicilia. Precisamente a Catania. Giuseppe Rizzo di Caltagirone e Fawn Soon di...
Si sono conosciuti in Argentina, hanno vissuto a Singapore, per poi trasferirsi in Sicilia. Precisamente a Catania. Giuseppe Rizzo di Caltagirone e Fawn Soon di Singapore, qui hanno costruito la loro splendida famiglia, hanno sperimentato e fatto conoscere la loro idea di cucina agricola, per offrire una proposta sana, equilibrata e sostenibile. Dalla terra alla tavola. È il viaggio al quale ci ha abituati, in questi anni, Agricolab a Catania. Freschezza, genuinità e artigianalità sono i valori che i proprietari Giuseppe e Fawn offrono ogni giorno nel loro locale di via Francesco Crispi 258. E, da oggi, anche nel centro...
Tutto pronto per SposinLove, la wedding experience più glamour del Sud Italia: dal 3 al 6 novembre 2022

Tutto pronto per SposinLove, la wedding experience più glamour del Sud Italia: dal 3 al 6 novembre 2022

Si accendono i riflettori sulla manifestazione che, anno dopo anno, rende protagonista l'universo wedding. L'undicesima edizione di SposinLove, dal 3 al 6 novembre 2022, trasformerà il centro fieristico SiciliaFiera,...
Si accendono i riflettori sulla manifestazione che, anno dopo anno, rende protagonista l'universo wedding. L'undicesima edizione di SposinLove, dal 3 al 6 novembre 2022, trasformerà il centro fieristico SiciliaFiera, in via Bologna 76 a Misterbianco, in una vetrina unica e inimitabile per le future coppie. Creatività, qualità e professionalità saranno a disposizione di quanti sognano il matrimonio perfetto. Un calendario ricco di eventi e presentazioni degli innumerevoli brand, che conferma il ruolo importante della manifestazione per il centro Sud.  Tra le novità di questa edizione, il premio alla carriera che sarà consegnato alle Gemelle Donato che, con i loro atelier ad Adrano e Catania, ormai da anni...
Roma, La cucina del buon gusto tra arte e cibo

Roma, La cucina del buon gusto tra arte e cibo

Arte e Cibo si inaugura a Roma nel raffinato ed elegante quartiere Parioli in Via Reno n. 18°, un nuovo modo di fare Arte all'interno...
Arte e Cibo si inaugura a Roma nel raffinato ed elegante quartiere Parioli in Via Reno n. 18°, un nuovo modo di fare Arte all'interno di una Home Gallery. Spazio Veneziano ospiterà un selezionato gruppo di artisti, italiani e stranieri che si confronteranno con critici d'arte e collezionisti appassionati d'arte. Gli Artisti selezionati sono: Concetta Resta, Basia Temel, Albino Pitti, Paola Ermini, Giuseppe Latella, Filippo Chiappara, Claudio Limiti, Mary Celi, Enza Voglio, Taldo, Paola Fabbri, Maria Pia de Santis, Miriam Vitiello, Petr Fischer, Maria Zappala', Gabriella Privitera, Lina Russo, Domi Formica, Mario Iraci, Liliana Faranda e Giovanni Santarelli. La mostra...
A Venezia apre i battenti la Biennale d’Arte

A Venezia apre i battenti la Biennale d’Arte

Torna, ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, la 59. Esposizione Internazionale D’Artedal 23 aprile al 27 novembre 2022. Il titolo della manifestazione sarà "Il Latte dei...
Torna, ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, la 59. Esposizione Internazionale D’Artedal 23 aprile al 27 novembre 2022. Il titolo della manifestazione sarà "Il Latte dei Sogni" e sarà curata da Cecilia Alemani, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto.  Quest’anno, la Biennale punta all’ottenimento della certificazione della “neutralità carbonica” (già ottenuta nel 2021 per la Mostra del Cinema) a tutte le attività programmate dalla manifestazione. Per questo, la Biennale ha avviato un percorso di rivisitazione di tutte le proprie attività, secondo principi consolidati e riconosciuti di sostenibilità ambientale.  Roberto Cicutto e Cecilia Alemani  La Mostra si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e...
Moltivolti, arriva l’opera di Nouch su una delle pareti

Moltivolti, arriva l’opera di Nouch su una delle pareti

Sarà inaugurato oggi 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il monumentale murale mangia smog dell’artista olandese Nouch, realizzato su un muro della...
Sarà inaugurato oggi 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, il monumentale murale mangia smog dell’artista olandese Nouch, realizzato su un muro della facoltà di Ingegneria. Un progetto reso possibile grazie al sostegno dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, a cura dell’associazione di Promozione Sociale Female Cut. Il lavoro vuole essere un’occasione di riflessione per ripensare a nuove pratiche artistiche di rigenerazione urbana eco-sostenibili. L’opera in bianco e nero raffigura un “Airhead”, una bizzarra testa a mongolfiera con soggetti teneri e spaventosi distintivi dell’arte di Nouch. Simboleggia sia la leggerezza giocosa, che...
Aspettando Cheese Art al CoRFiLaC di Ragusa

Aspettando Cheese Art al CoRFiLaC di Ragusa

Il CoRFiLaC di Ragusa torna ad aprire le sue porte ai consumatori, produttori ed opinion leader per proseguire il dialogo tra essi ed il mondo della ricerca....
Il CoRFiLaC di Ragusa torna ad aprire le sue porte ai consumatori, produttori ed opinion leader per proseguire il dialogo tra essi ed il mondo della ricerca. Lo farà con una tre giorni di convegni, approfondimenti e degustazioni presso la sede stessa dell’ente di ricerca in programma dal 13 al 15 maggio 2022. Si inizierà il venerdì 13 maggio alle ore 15.00 con il primo convegno avente per focus “le strategie di vendita e di promozione dell’agroalimentare”. Convegno dedicato alla chiusura dei lavori della prima edizione del master in "NEUROMARKETING, CONSUMER NEUROSCIENCE E MARKET RESEARCH" un'edizione che ha visto la presenza di nomi illustri come Paul Zack,...
Il Consorzio vini DOC Sicilia sarà a Verona per la 54esima edizione del Vinitaly

Il Consorzio vini DOC Sicilia sarà a Verona per la 54esima edizione del Vinitaly

Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio vini DOC Sicilia sarà a Verona per la 54esima edizione...
Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio vini DOC Sicilia sarà a Verona per la 54esima edizione del Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile. Durante il Vinitaly si terranno alcuni appuntamenti a cura proprio del Consorzio che ha chiuso il 2021 con una produzione di oltre 95 milioni di bottiglie. "Questa edizione del Vinitaly è l'occasione per presentare e approfondire, in uno spazio interamente dedicato, alcune attività del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia, volte a promuovere, tutelare e proiettare nel futuro la denominazione DOC Sicilia", ha dichiarato il presidente Antonio...
Il sogno ricamato addosso, l’ultima collezione di Marco Strano è stata un ritorno a far rivivere il bello

Il sogno ricamato addosso, l’ultima collezione di Marco Strano è stata un ritorno a far rivivere il bello

Catania era il 27 febbraio e lo stilista Marco Strano riceveva i suoi ospiti per presentare la sua nuova collezione "Io ricamo i sogni" aprendo...
Catania era il 27 febbraio e lo stilista Marco Strano riceveva i suoi ospiti per presentare la sua nuova collezione "Io ricamo i sogni" aprendo le porte di una location insolita nel pieno centro della città, l'Istituto Incremento Ippico di  Catania. "Io ricamo i sogni"  Questo il titolo dato alla nuova collezione, e mai come in questa occasione sembra essere cucito addosso allo stesso stilista. Lui che da anni ascolta le donne, interpreta i loro sogni, e li realizza tra pizzi, ricami e tessuti che materializza e plasma al bisogno creativo, con sovrapposizioni e trame uniche. E le sue stesse...
Milano Fashion Week: Astrofilia, la collezione Msgm per il prossimo inverno

Milano Fashion Week: Astrofilia, la collezione Msgm per il prossimo inverno

"E' un viaggio in un'altra dimensione" la collezione Msgm per il prossimo inverno, che ha sfilato questa mattina nel nuovo headquarter milanese del Brand, in...
"E' un viaggio in un'altra dimensione" la collezione Msgm per il prossimo inverno, che ha sfilato questa mattina nel nuovo headquarter milanese del Brand, in apertura della penultima giornata della Milano Fashion week. "A metà gennaio è stata scoperta una stella, ancora senza nome, che emette impulsi luminosi di diversi colori, una cosa mai successa prima" racconta lo stilista Massimo Giorgetti. Una scoperta che ha ispirato la collezione ASTROFILIA mixata con la sua passione per il film Melancholia di Lars von Trier. Il risultato è una collezione che, per la prima volta nella storia della Maison, ha un unico tema,...
Milano Fashion Week, i cappotti di Francesca Liberatore ispirati al gioco Cluedo

Milano Fashion Week, i cappotti di Francesca Liberatore ispirati al gioco Cluedo

"Ovviamente, mentre preparavo la collezione, nessuno si aspettava che scoppiasse la guerra", spiega Francesca Liberatore che alla Milano Fashion Week ha presentato una collezione ispirata...
"Ovviamente, mentre preparavo la collezione, nessuno si aspettava che scoppiasse la guerra", spiega Francesca Liberatore che alla Milano Fashion Week ha presentato una collezione ispirata al noto gioco da tavola Cluedo, che si conclude con la scoperta dell'assassino. "E' tutto partito da un gioco di società fatto in casa quando non si poteva uscire, mi piaceva l'idea di raccontare un momento di incertezza lasciando aperte più possibilità". I cappotti hanno un punto di domanda sulla schiena. Indizi e gli ambienti del gioco stampati sugli abiti, piantine della casa sui vestiti e sulle maglie jacquard intrecciate. I toni del lilla predominano...
“Io ricamo i sogni” Mostra-Evento dello stilista Marco  Strano

“Io ricamo i sogni” Mostra-Evento dello stilista Marco Strano

Catania, 18 febbraio 2022 – Un evento-mostra in uno dei luoghi più antichi della città, che custodisce tradizioni, destini e segreti di un intero popolo,...
Catania, 18 febbraio 2022 – Un evento-mostra in uno dei luoghi più antichi della città, che custodisce tradizioni, destini e segreti di un intero popolo, nobili, monaci e stallieri, le cui storie trasudano ancora da quelle stanze. Quasi ad immaginare un intreccio di mani, ora congiunte se in preghiera, ora ruvide se addette alla ferratura dei cavalli, ora esili a tessere fili di cotone e sete pregiate. Mani di donne e uomini che oggi, come ieri, con la stessa passione e la stessa pazienza ricamano tessuti, zoccoli, e perché no, sogni.   E così, nasce “Io ricamo i sogni”, l’ultima...
Andrea Buglisi, la street art come arte pubblica e sociale

Andrea Buglisi, la street art come arte pubblica e sociale

di Norma Lutri - Il ritratto di Giovanni Falcone, dipinto dallo street artist Andrea Buglisi sulla facciata di un palazzo ad angolo di Via Duca...
di Norma Lutri - Il ritratto di Giovanni Falcone, dipinto dallo street artist Andrea Buglisi sulla facciata di un palazzo ad angolo di Via Duca Della Verdura a Palermo, rientra nella classifica “Top Cento delle Opere del 2021 più popolari al mondo” di Street Art Cities; lo street artist ha anche gareggiato nella classifica con una sua altra opera “Charitas”, a Nicosia.  “Giovanni” l’opera che raffigura Giovanni Falcone, è nata durante le lunghe conversazioni con il mio amico Alessandro De Lisi, curatore del progetto Spazi Capaci/ Comunità Capaci - spiega l’artista - Diversi mesi prima della commemorazione della strage del...
“Oltre lo sguardo”, a Ferrara la mostra della fotoreporter Arianna di Romano

“Oltre lo sguardo”, a Ferrara la mostra della fotoreporter Arianna di Romano

Dopo l'allestimento con gli scatti di Claudio Koporossy, la fotografia torna protagonista alla Palazzina Marfisa d'Este di Ferrara con la mostra di Arianna di Romano 'Oltre lo...
Dopo l'allestimento con gli scatti di Claudio Koporossy, la fotografia torna protagonista alla Palazzina Marfisa d'Este di Ferrara con la mostra di Arianna di Romano 'Oltre lo sguardo', dal 20 febbraio al 12 giugno. Fotoreporter internazionale di origini sarde, di Romano vive in Sicilia, nel borgo medioevale di Gangi (Palermo). In questi anni ha documentato tra l'altro la situazione nella comunità rom di Carbonia, in Sardegna, e le periferie di Sarajevo e Belgrado, ha realizzato servizi nel sud-est asiatico, raccontando in immagini le storie delle popolazioni locali. Alcuni commentatori hanno accostato i suoi scatti a quelli di Dorothea Lange e Josef Koudelka. Tra...
SICILY IN DECAY: LA MOSTRA SULLA DECADENZA SICILIANA CHE FA RIVIVERE LA MEMORIA

SICILY IN DECAY: LA MOSTRA SULLA DECADENZA SICILIANA CHE FA RIVIVERE LA MEMORIA

di Giorgia Sulfaro - Ad ospitare la mostra di opere fotografiche “Sicily in Decay” sono due palazzi storici di Catania: Palazzo Biscari e Palazzo Scammacca,...
di Giorgia Sulfaro - Ad ospitare la mostra di opere fotografiche “Sicily in Decay” sono due palazzi storici di Catania: Palazzo Biscari e Palazzo Scammacca, assolutamente in linea con l’idea del progetto del giovane fotografo e studente di architettura Carlo Arancio. Il progetto nasce per caso, quando Arancio visita diversi luoghi della Sicilia in momenti diversi della sua vita notandone i cambiamenti, a volte molto drastici. Ad ospitare la mostra di opere fotografiche “Sicily in Decay” sono due palazzi storici di Catania: Palazzo Biscari e Palazzo Scammacca, assolutamente in linea con l’idea del progetto del giovane fotografo e studente di...
Aperto a Vittoria Colonna, il ristorante di Angelo Di Stefano

Aperto a Vittoria Colonna, il ristorante di Angelo Di Stefano

Ha aperto il 2 dicembre scorso a Vittoria (Rg) Colonna, il ristorante di Angelo Di Stefano. Dopo essere stato in giro per l’Italia negli ultimi anni, nel 2017, infatti Angelo,...
Ha aperto il 2 dicembre scorso a Vittoria (Rg) Colonna, il ristorante di Angelo Di Stefano. Dopo essere stato in giro per l’Italia negli ultimi anni, nel 2017, infatti Angelo, ex proprietario assieme a Ciccio Sultano, del Ristorante Duomo, due stelle Michelin, di Ragusa, si è trasferito a Milano, dove ha collaborato con Andrea Ribaldone, lo chef stellato che ha guidato per tutto il periodo diExpo Milano il ristorante Identità Expo San Pellegrino di Identità Golose, tramite  cui sono nati diversi contatti che lo hanno portato a lavorare a Pavia, come Restaurant Manager del Ristorante Lino, a La Morra (Cn), come maître a L’Osteria Arborina, una stella Michelin. Durante il periodo trascorso in Piemonte conosce...
Airbnb offre soggiorno gratis di un anno a Sambuca di Sicilia, in una dimora di design: ecco come partecipare

Airbnb offre soggiorno gratis di un anno a Sambuca di Sicilia, in una dimora di design: ecco come partecipare

Anno nuovo, casa nuova. Airbnb cerca in tutto il mondo una persona pronta a trasferirsi e a vivere gratuitamente per un anno a Sambuca di...
Anno nuovo, casa nuova. Airbnb cerca in tutto il mondo una persona pronta a trasferirsi e a vivere gratuitamente per un anno a Sambuca di Sicilia, diventando host di una storica 'Casa a 1 euro', completamente ristrutturata e trasformata in un'abitazione di design. Grazie alle possibilità offerte oggi dallo smart working e a una rinnovata flessibilità che permette di vivere ovunque nel mondo, una persona avrà la possibilità di trasferirsi in Sicilia insieme alla famiglia o una persona a propria scelta, alla sola condizione di diventare host e affittare una delle stanze della casa su Airbnb. La 'Casa a 1 euro' si...
Tanta attesa per UNCHARTED: IL FILM TRATTO DA UN VIDEOGIOCO

Tanta attesa per UNCHARTED: IL FILM TRATTO DA UN VIDEOGIOCO

di Giorgia Sulfaro - Sarà a febbraio 2022 che le sale cinematografiche italiane vedranno la riproduzione del film Uncharted, l’attesissimo adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi....
di Giorgia Sulfaro - Sarà a febbraio 2022 che le sale cinematografiche italiane vedranno la riproduzione del film Uncharted, l’attesissimo adattamento cinematografico dell’omonima serie di videogiochi. È un film d’azione e avventura, dove l’esperto cacciatore di tesori Victor "Sully" Sullivan, interpretato da Mark Wahlberg, per recuperare la fortuna di Ferdinando Magellano andata dispersa 500 anni prima, recluta Nathan Drake, il ladro più furbo interpretato da Tom Holland. Ma perché il film è tanto atteso? L’adattamento racchiude versioni diverse della serie di videogames, non solo una. Sebbene il protagonista rappresenta una versione più giovane rispetto al videogioco, i fan più affezionati hanno notato...
Serie tv 2022: i ritorni più attesi nella prima metà dell’anno!

Serie tv 2022: i ritorni più attesi nella prima metà dell’anno!

di Alessia Pulvirenti - Il virus oramai più famoso al mondo non ci ha risparmiato neanche nell'inizio del nuovo anno, costringendoci a ridurre notevolmente la...
di Alessia Pulvirenti - Il virus oramai più famoso al mondo non ci ha risparmiato neanche nell'inizio del nuovo anno, costringendoci a ridurre notevolmente la nostra vita sociale e, di conseguenza, a passare molte ore all’interno delle mura di casa. Una condizione, questa, che in passato avrebbe potuto rappresentare un forte impulso di noia e ossessione per ciò che sta accadendo, ma che oggi possiamo sfruttare per unire l’utile al dilettevole, ovvero distrarci e, al tempo stesso, conoscere nuove storie grazie alla vasta gamma di prodotti audiovisivi che il mondo dell’intrattenimento ci offre.  In particolare, è il mercato delle serie...