Domenica 9 gennaio, passeggiata tra i templi di Selinunte
I visitatori varcheranno l’accesso all’area archeologica dalla Duna Minissi per dirigersi passeggiando all’area monumentale della Collina Orientale.Apprese le vicende storiche, mitologiche e gli aneddoti legati...
I visitatori varcheranno l’accesso all’area archeologica dalla Duna Minissi per dirigersi passeggiando all’area monumentale della Collina Orientale.Apprese le vicende storiche, mitologiche e gli aneddoti legati alla fondazione ed allo sviluppo della città, le guide turistiche si soffermeranno sulla descrizione dei tre templi maggiori situati nel settore della Collina Orientale.La prima tappa dell’itinerario è costituita dal cosiddetto Tempio E o Heraion di cui è possibile intercettare lo spazio sacro di pertinenza: magnifico esempio dell’architettura templare dorica del V sec a.C., condizionato da alcune persistenze tipiche del periodo arcaico e parzialmente re innalzato intorno alla metà del secolo scorso. Successivamente verrà visitata...