Roma, tre giorni per degustare e conoscere vini
Tre giornate per degustare e conoscere, dal 23 al 25 ottobre presso la Città dell'altra economia, all'interno dell'ex mattatoio Testaccio, i vini "naturali". Naturale, vero, sincero, biologico, biodinamico, appassionato,...
Tre giornate per degustare e conoscere, dal 23 al 25 ottobre presso la Città dell'altra economia, all'interno dell'ex mattatoio Testaccio, i vini "naturali". Naturale, vero, sincero, biologico, biodinamico, appassionato, autentico, semplice, ricco, umano. Questi i dieci aggettivi che gli organizzatori della fiera amano usare. Venti i produttori che "racconteranno" la ricchezza della diversità attraverso i loro vini, frutto di tanta passione, di un'agricoltura biologica/biodinamica, di lieviti naturali e fermentazioni spontanee. Queste le etichette: - Podere Casaccia/Sinifelle (Toscana); - Francesco Fenech (Isola Salina); - Daniele Saccoletto (Piemonte): - Biagio Diana (Calabria); - Michele La Luce (Basilicata); - Casale Giglioli (Toscana); - Fabio Gea (Piemonte); -...