Speciale Catania Film Fest, in concorso “VASY’S ODYSSEY”, “CASSANDRE’S SECRET”, “SHADOW PLAYERS”

Speciale Catania Film Fest, in concorso “VASY’S ODYSSEY”, “CASSANDRE’S SECRET”, “SHADOW PLAYERS”

Di Sofia Massimino - Al Catania Film Fest, concorre come “Miglior film europeo indipendente”  il film “VASY’S ODYSSEY”, un film di Vasileios Papatheocharis. La trama...
Di Sofia Massimino - Al Catania Film Fest, concorre come “Miglior film europeo indipendente”  il film “VASY’S ODYSSEY”, un film di Vasileios Papatheocharis. La trama è incentrata su due protagonisti, Vasi e Alejandra, due sconosciuti di mondi differenti che nonostante ciò decidono di intraprendere un viaggio attraverso differenti culture, da Alicante alla Grecia passando per l’Italia, alla ricerca di felicità, sogni e speranza. Nel loro cammino impareranno a rimediare ai loro errori e a scavare nei loro rapporti personali e familiari, esplorando folklore e vecchie tradizioni. Il regista sceglie di realizzare un film interamente in bianco e nero che accompagna...
Speciale Catania Film Fest,  presentati i corti “Una nuova prospettiva” e “Con i pedoni tra le nuvole”

Speciale Catania Film Fest, presentati i corti “Una nuova prospettiva” e “Con i pedoni tra le nuvole”

Di Norma Lutri - Tra i film presentati al Catania Film Fest, il cortometraggio drammatico di tipo storico universale “Una nuova prospettiva”, diretto dalla sceneggiatrice,...
Di Norma Lutri - Tra i film presentati al Catania Film Fest, il cortometraggio drammatico di tipo storico universale “Una nuova prospettiva”, diretto dalla sceneggiatrice, attrice e regista Emanuela Ponzano, concorrente per la categoria “Miglior cortometraggio italiano indipendente” Seguendo un ragazzino che gioca in una foresta con alcuni compagni, scopriamo passo passo alcuni particolari: una bambina sola che piange, persone ammassate e in fila, poliziotti e guardie con i cani, un muro di filo spinato.  Il film mostra come il problema tutt’ora attuale dell’attesa dei rifugiati alle porte d’Europa  sia fortemente legato alla seconda guerra mondiale e i motivi per cui...
Speciale Catania Film Fest, “BEASTS” cortometraggio belga, regia di Giorgio La Rosa

Speciale Catania Film Fest, “BEASTS” cortometraggio belga, regia di Giorgio La Rosa

Di Sofia Massimino  - “BEASTS” è un cortometraggio belga, regia di Giorgio La Rosa e racconta la storia di una giovane donna appena uscita di...
Di Sofia Massimino  - “BEASTS” è un cortometraggio belga, regia di Giorgio La Rosa e racconta la storia di una giovane donna appena uscita di galera che fatica a reintegrarsi con la società. Proprio questa difficoltà la spinge ad accettare l’incarico che un ex componente della sua banda le propone in modo tale da poter mettere da parte dei soldi essendo stata lontana dalla società. Inizialmente la donna sembra convinta di voler fare un “ultimo colpo”, ma dopo aver discusso con il compagno che ha scoperto le vere intenzioni del suo avvicinamento a lui, la protagonista decide di farla pagare...
Speciale Catania Film Fest, “The Man Who Was Also Fire” e “Nightline”

Speciale Catania Film Fest, “The Man Who Was Also Fire” e “Nightline”

Di Norma Lutri  - Il quarto giorno della X edizione del Catania Film Festival ha ripreso nel pomeriggio con la proiezione di quattro film. Il...
Di Norma Lutri  - Il quarto giorno della X edizione del Catania Film Festival ha ripreso nel pomeriggio con la proiezione di quattro film. Il primo film proiettato è stato il corto drammatico “The Man Who Was Also Fire”, diretto da Martin Oliveros Heinze e concorre per la categoria “Catania Corto Europa”. Dopo la morte del padre, il diciassettenne Meriton si ritrova costretto a scegliere se restare con la madre, rimasta ormai vedova, o proseguire i suoi studi e andarsene di casa.  La scena che segue quella iniziale mostra il protagonista, con i suoi due fratelli, parlare della madre, delle...
Speciale Catania Film Fest, “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo

Speciale Catania Film Fest, “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo

Di Sofia Massimino - “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo concorre per la categoria “Miglior Cortometraggio Italiano Indipendente” al Catania Film Fest e racconta la difficile realtà...
Di Sofia Massimino - “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo concorre per la categoria “Miglior Cortometraggio Italiano Indipendente” al Catania Film Fest e racconta la difficile realtà di vita di una bambina nata e cresciuta nei palazzoni bianchi di Scampia, sobborghi logorati dalla criminalità organizzata.  Il corto è basato su una conversazione tra due bambini, Speranzella e Totoriello, che si incontrano alla festa di Carnavele e seduti su una panchina si concedono una chiacchierata.  L’ambiente che circonda Speranzella l’ha costretta a crescere fin troppo in fretta, abbandonando presto il tempo dei giocattoli, spingendola ad aprire gli occhi sulle attività dubbie della madre...
Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Fall of The Ibis King”, “Home Video”, “La Conversione”

Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Fall of The Ibis King”, “Home Video”, “La Conversione”

di Norma Lutri - Il corto d’animazione “Fall of The Ibis King” è in concorso al Catania Film Fest per la categoria “Miglior Cortometraggio Europeo...
di Norma Lutri - Il corto d’animazione “Fall of The Ibis King” è in concorso al Catania Film Fest per la categoria “Miglior Cortometraggio Europeo Indipendente” e diretto da Mikai Geronimo e co-diretto da Josh O’Caoimh.  In quest’opera lirica viene messa in scena una vicenda inquietante, la cui scenografia sul palco crea uno spazio verticale su cui i personaggi si muovono come volatili. L’antagonista di questa messa in scena diventa sempre più turbato ed instabile dopo l’inaspettato ritorno dell’ex attore protagonista.  In “Fall of The Ibis King” ritroviamo la rottura di un triangolo amoroso, un leitmotiv classico della tragedia.              Il...
Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film...
Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film Fest. Il contesto del corto è caratterizzato da un mondo distopico dominato dalla tecnologia che vede gli uomini assoggettati ad una dittatura crudele con l’obiettivo di vietare loro qualsiasi tipo di contatto: effusioni, carezze, rapporti sessuali. La popolazione viene sottoposta ad un test per esaminarne il comportamento di fronte a riproduzioni multimediali che servirebbero a stimolare il desiderio al contatto. Qualora qualcuno fallisca l’esperimento è messo alla prova: due persone chiuse all’interno di una stanza...
Speciale Catania Film Fest, in concorso “Il terribile inganno”

Speciale Catania Film Fest, in concorso “Il terribile inganno”

di Norma Lutri - Nella seconda giornata del Catania Film Fest, è stato presentato il documentario “Il Terribile Inganno”, diretto dall’ autrice e regista Maria...
di Norma Lutri - Nella seconda giornata del Catania Film Fest, è stato presentato il documentario “Il Terribile Inganno”, diretto dall’ autrice e regista Maria Arena che concorre per la categoria “Miglior film italiano indipendente”. La pellicola è un racconto in prima persona della regista, protagonista con la sua voce e le sue parole. Il documentario alterna scene di vita quotidiana dell’Arena alle testimonianze di alcune delle donne che fanno parte del movimento femminista “Non una di meno”, nome nato in argentina dopo una serie di femminicidi. L’opera si concentra quindi sul nuovo femminismo e sulle riflessioni delle donne, anche...
Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Uruguay” e “Terra sospesa”

Speciale Catania Film Fest, in concorso: “Uruguay” e “Terra sospesa”

di Alessia Pulvirenti - La seconda giornata della X edizione del Catania Film Fest si è aperta il 29 novembre alla Mediateca di Vincenzo Bellini...
di Alessia Pulvirenti - La seconda giornata della X edizione del Catania Film Fest si è aperta il 29 novembre alla Mediateca di Vincenzo Bellini con la proiezione del cortometraggio “Uruguay” e dei due lungometraggi “Terra sospesa” e “Il terribile inganno”, mediata dal critico cinematografico Emanuele Rauco e con la presenza della “giuria giovani” del Festival. “Uruguay” concorre per la categoria “Miglior Cortometraggio Italiano Indipendente” Diretto dalla regista e sceneggiatrice Andrea Simonella che con questa pellicola vuole denunciare gli abusi sessuali che le donne subiscono ogni giorno. Nel corto la parola “stupro” non viene mai esplicitamente detta, eppure si riesce...
Speciale Catania Film Fest: “Ezio Bosso. Le cose che restano”

Speciale Catania Film Fest: “Ezio Bosso. Le cose che restano”

di Norma Lutri e Sofia Massimino - Il documentario “Ezio Bosso- Le cose che restano”, del regista Giorgio Verdelli, che concorre per la categoria “film...
di Norma Lutri e Sofia Massimino - Il documentario “Ezio Bosso- Le cose che restano”, del regista Giorgio Verdelli, che concorre per la categoria “film fuori concorso”, è stato protagonista, giorno 28 novembre, dell’apertura del Catania Film Fest 2021. L’evento in collaborazione con Zo Centro Culture Contemporanee, ha dato l’opportunità di avere un incontro con il regista Giorgio Verdelli prima della proiezione. “Sono un esperto di musica e conoscevo Ezio Bosso, come tutti, ma, in realtà, c’era molto di più”, ha esordito il regista.   Il documentario ripercorre la vita e la carriera del musicista con le parole e le...
Catania Film Fest 2019, premio alla carriera a Pupi Avati

Catania Film Fest 2019, premio alla carriera a Pupi Avati

Dopo il successo dell’edizione passata, il Catania Film Fest - Gold Elephant World Awards torna a Catania da mercoledì 3 aprile a sabato 6 aprile...
Dopo il successo dell’edizione passata, il Catania Film Fest - Gold Elephant World Awards torna a Catania da mercoledì 3 aprile a sabato 6 aprile al Cine teatro Odeon e Palace Catania, con una nuova serie di appuntamenti incentrati sul cinema italiano ed europeo indipendente. Ospite d’onore il regista Pupi Avati che, durante l’incontro del 5 aprile alle ore 9.30 al Cine Teatro Odeon con i direttori artistici Emanuele Rauco, Laura Luchetti e Cateno Piazza racconterà la sua grande carriera. Pupi Avati è un prolifico scrittore, regista e sceneggiatore italiano, le cui pellicole hanno attraversato senza interruzioni il cinema nostrano, dagli anni...
Ritorna il Catania Film Fest, tra gli ospiti Violante Placido e Francesco Montanari

Ritorna il Catania Film Fest, tra gli ospiti Violante Placido e Francesco Montanari

Sta per partire la sesta edizione del Catania Film Fest - Gold Elephant World, dedicata al cinema europeo indipendente. Il taglio del nastro è per domani, mercoledì...
Sta per partire la sesta edizione del Catania Film Fest - Gold Elephant World, dedicata al cinema europeo indipendente. Il taglio del nastro è per domani, mercoledì 19 aprile alle ore 20.30, presso il Cinema multisala Lo Po di Catania, dove il presidente dell’associazione Alfiere Productions, Daniele Urciuolo e il direttore artistico Cateno Piazza, daranno ufficialmente il via alla kermesse dedicata alla diffusione dell’audiovisivo di giovani professionisti del cinema. All’inaugurazione della sesta edizione del Catania Film Fest – Gold Elephant World prenderanno parte anche la presidente dell’associazione Lad Onlus, Cinzia Favara. All'interno di Catania Film Fest – Gold Elephant World anche l’evento “Catania Movie Marathon”, con...
Catania Cinema europeo: i 13 film in concorso al Gold Elephant World

Catania Cinema europeo: i 13 film in concorso al Gold Elephant World

Il Catania Film Fest annuncia i tre lungometraggi e dieci cortometraggi in concorso per la sesta edizione del Premio Gold Elephant World. Il Festival si...
Il Catania Film Fest annuncia i tre lungometraggi e dieci cortometraggi in concorso per la sesta edizione del Premio Gold Elephant World. Il Festival si svolgerà da mercoledì 19 a sabato 22 aprile 2017 presso la multisala Lo Po di Catania. Ecco l’elenco e le trame dei film europei in concorso: “Il più grande sogno” di Michele Vannucci (Italia, 2016, 97’), tra autobiografia e dramma sociale, la storia vera di Mirko che da poco uscito dal carcere decide di riavviare la sua vita prendendosi cura del proprio quartiere alla periferia romana. Il cinema di Caligari e Pasolini riletto secondo lo...