Speciale Catania Film Fest, in concorso “VASY’S ODYSSEY”, “CASSANDRE’S SECRET”, “SHADOW PLAYERS”

Speciale Catania Film Fest, in concorso “VASY’S ODYSSEY”, “CASSANDRE’S SECRET”, “SHADOW PLAYERS”

Di Sofia Massimino - Al Catania Film Fest, concorre come “Miglior film europeo indipendente”  il film “VASY’S ODYSSEY”, un film di Vasileios Papatheocharis. La trama...
Di Sofia Massimino - Al Catania Film Fest, concorre come “Miglior film europeo indipendente”  il film “VASY’S ODYSSEY”, un film di Vasileios Papatheocharis. La trama è incentrata su due protagonisti, Vasi e Alejandra, due sconosciuti di mondi differenti che nonostante ciò decidono di intraprendere un viaggio attraverso differenti culture, da Alicante alla Grecia passando per l’Italia, alla ricerca di felicità, sogni e speranza. Nel loro cammino impareranno a rimediare ai loro errori e a scavare nei loro rapporti personali e familiari, esplorando folklore e vecchie tradizioni. Il regista sceglie di realizzare un film interamente in bianco e nero che accompagna...
Speciale Catania Film Fest,  presentati i corti “Una nuova prospettiva” e “Con i pedoni tra le nuvole”

Speciale Catania Film Fest, presentati i corti “Una nuova prospettiva” e “Con i pedoni tra le nuvole”

Di Norma Lutri - Tra i film presentati al Catania Film Fest, il cortometraggio drammatico di tipo storico universale “Una nuova prospettiva”, diretto dalla sceneggiatrice,...
Di Norma Lutri - Tra i film presentati al Catania Film Fest, il cortometraggio drammatico di tipo storico universale “Una nuova prospettiva”, diretto dalla sceneggiatrice, attrice e regista Emanuela Ponzano, concorrente per la categoria “Miglior cortometraggio italiano indipendente” Seguendo un ragazzino che gioca in una foresta con alcuni compagni, scopriamo passo passo alcuni particolari: una bambina sola che piange, persone ammassate e in fila, poliziotti e guardie con i cani, un muro di filo spinato.  Il film mostra come il problema tutt’ora attuale dell’attesa dei rifugiati alle porte d’Europa  sia fortemente legato alla seconda guerra mondiale e i motivi per cui...
Speciale Catania Film Fest, “The Man Who Was Also Fire” e “Nightline”

Speciale Catania Film Fest, “The Man Who Was Also Fire” e “Nightline”

Di Norma Lutri  - Il quarto giorno della X edizione del Catania Film Festival ha ripreso nel pomeriggio con la proiezione di quattro film. Il...
Di Norma Lutri  - Il quarto giorno della X edizione del Catania Film Festival ha ripreso nel pomeriggio con la proiezione di quattro film. Il primo film proiettato è stato il corto drammatico “The Man Who Was Also Fire”, diretto da Martin Oliveros Heinze e concorre per la categoria “Catania Corto Europa”. Dopo la morte del padre, il diciassettenne Meriton si ritrova costretto a scegliere se restare con la madre, rimasta ormai vedova, o proseguire i suoi studi e andarsene di casa.  La scena che segue quella iniziale mostra il protagonista, con i suoi due fratelli, parlare della madre, delle...
Speciale Catania Film Fest, “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo

Speciale Catania Film Fest, “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo

Di Sofia Massimino - “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo concorre per la categoria “Miglior Cortometraggio Italiano Indipendente” al Catania Film Fest e racconta la difficile realtà...
Di Sofia Massimino - “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo concorre per la categoria “Miglior Cortometraggio Italiano Indipendente” al Catania Film Fest e racconta la difficile realtà di vita di una bambina nata e cresciuta nei palazzoni bianchi di Scampia, sobborghi logorati dalla criminalità organizzata.  Il corto è basato su una conversazione tra due bambini, Speranzella e Totoriello, che si incontrano alla festa di Carnavele e seduti su una panchina si concedono una chiacchierata.  L’ambiente che circonda Speranzella l’ha costretta a crescere fin troppo in fretta, abbandonando presto il tempo dei giocattoli, spingendola ad aprire gli occhi sulle attività dubbie della madre...
Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Speciale Catania Film Fest: il cortometraggio “Guinea pig” e il lungometraggio “Life inside”

Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film...
Di Sofia Massimino - “Guinea pig” è il cortometraggio di Giulia Grandinetti e Andrea Benjamin Manenti in concorso nella categoria “Catania Film Europa” al Catania Film Fest. Il contesto del corto è caratterizzato da un mondo distopico dominato dalla tecnologia che vede gli uomini assoggettati ad una dittatura crudele con l’obiettivo di vietare loro qualsiasi tipo di contatto: effusioni, carezze, rapporti sessuali. La popolazione viene sottoposta ad un test per esaminarne il comportamento di fronte a riproduzioni multimediali che servirebbero a stimolare il desiderio al contatto. Qualora qualcuno fallisca l’esperimento è messo alla prova: due persone chiuse all’interno di una stanza...

International Chocolate Tasting 2021

Al via International Chocolate Tasting 2021, il concorso internazionale del cioccolato Istituto Internazionale Chocolier (Iic), Centro Studi Assaggiatori e Good Senses organizzano l’International Chocolate Tasting,...
Al via International Chocolate Tasting 2021, il concorso internazionale del cioccolato Istituto Internazionale Chocolier (Iic), Centro Studi Assaggiatori e Good Senses organizzano l’International Chocolate Tasting, un concorso internazionale tra cioccolati, presenti sul mercato, che si terrà in Italia quest’anno. Il 2021 sarà l’anno del primo concorso internazionale lanciato dall’Istituto Internazionale Chocolier. Sarà una competizione per la valutazione della qualità edonica di cioccolati in commercio, differente dalle altre del settore perché in questa l’assaggio avverrà con le regole, scientifiche dell’analisi sensoriale. Le commissioni saranno formate infatti da esperti assaggiatori dell’Istituto e i dati raccolti verranno elaborati statisticamente (per questa fase il...
Taiwan International Student Design Competition. TISDC 2020 Action

Taiwan International Student Design Competition. TISDC 2020 Action

Aperte le iscrizioni al concorso internazionale di design rivolto agli studenti di tutto il mondo, promosso da TISDC Taiwan International Student Design Competition e dal...
Aperte le iscrizioni al concorso internazionale di design rivolto agli studenti di tutto il mondo, promosso da TISDC Taiwan International Student Design Competition e dal Ministero dell’Istruzione di Taiwan. “Agire” per la sostenibilità è il tema di questa 13^ edizione. C’è tempo fino al 20 luglio per presentare un progetto. Sono aperte fino a lunedì 20 luglio le candidature per l’edizione 2020 del Taiwan International Student Design Competition (TISDC):  il più grande concorso internazionale di design dedicato agli studenti di scuole medie superiori e università. Il tema di questa edizione – la tredicesima – è Action Ispirato alle indicazioni di uno...
“Prospettive – film che raccontano le città” i corti in concorso

“Prospettive – film che raccontano le città” i corti in concorso

Trame di Quartiere alla ricerca di storie stimolanti sulle nostre città e sulle diverse culture che le abitano lancia un concorso all'interno della rassegna PROSPETTIVE...
Trame di Quartiere alla ricerca di storie stimolanti sulle nostre città e sulle diverse culture che le abitano lancia un concorso all'interno della rassegna PROSPETTIVE 2 con un premio per il primo classificato. L'appello è rivolto a tutti i video-maker ed aspiranti tali che potranno partecipare, entro il 30 settembre 2019, al concorso con un corto realizzato sul tema delle città e delle periferie. Dal 11 al 13 ottobre si terrà nel quartiere di San Berillo a Catania la seconda edizione della rassegna cinematografica "Prospettive 2 - film che raccontano le culture". La prima edizione della rassegna, "Prospettive – film...