“Io ricamo i sogni” Mostra-Evento dello stilista Marco  Strano

“Io ricamo i sogni” Mostra-Evento dello stilista Marco Strano

Catania, 18 febbraio 2022 – Un evento-mostra in uno dei luoghi più antichi della città, che custodisce tradizioni, destini e segreti di un intero popolo,...
Catania, 18 febbraio 2022 – Un evento-mostra in uno dei luoghi più antichi della città, che custodisce tradizioni, destini e segreti di un intero popolo, nobili, monaci e stallieri, le cui storie trasudano ancora da quelle stanze. Quasi ad immaginare un intreccio di mani, ora congiunte se in preghiera, ora ruvide se addette alla ferratura dei cavalli, ora esili a tessere fili di cotone e sete pregiate. Mani di donne e uomini che oggi, come ieri, con la stessa passione e la stessa pazienza ricamano tessuti, zoccoli, e perché no, sogni.   E così, nasce “Io ricamo i sogni”, l’ultima...
Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare...
Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità. Si svolgerà a Favignana dall’1 al 5 settembre prossimi con attività anche a Marettimo e Levanzo. Un’intensa settimana di incontri, spettacoli, cooking show con chef di fama internazionale, escursioni e immersioni, per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e dei suoi prodotti tipici. "Fishtuna" si aprirà, alle 21, con la presentazione di 'Art Tuna', il progetto artistico realizzato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, che sarà messo in scena nell’edizione 2022, alla presenza anche...
Picnic al Laghetto delle Ninfee e Trauttmansdorff di sera

Picnic al Laghetto delle Ninfee e Trauttmansdorff di sera

La stagione 2021 è iniziata il 9 aprile per i Giardini di Castel Trauttmansdorff e dopo la prima bella notizia relativa alla loro apertura, ora sono già state fissate le...
La stagione 2021 è iniziata il 9 aprile per i Giardini di Castel Trauttmansdorff e dopo la prima bella notizia relativa alla loro apertura, ora sono già state fissate le date per gli eventi che hanno sempre riscosso un successo strepitoso ai Giardini di Sissi: il Picnic al Laghetto delle Ninfee e Trauttmansdorff di sera. A causa delle restrizioni e delle ordinanze in continuo cambiamento rispetto alla situazione epidemica, restano ancora in fase di definizione alcuni dei dettagli sulle modalità di svolgimento di queste manifestazioni, che si chiariranno nel prossimo periodo. Il Picnic serale al Laghetto delle Ninfee è previsto invece nei venerdì dell'11 giugno, del 16 luglio e del 13 agosto, dalle 18.00. Sulle sponde...
Aperte le iscrizioni a “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, a La Spezia dal 4 al 6 giugno 2021

Aperte le iscrizioni a “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, a La Spezia dal 4 al 6 giugno 2021

Dopo lo stop forzato del 2020 causa pandemia, dal 4 al 6 giugno 2021 torna nel Golfo della Spezia la terza edizione di “Le Vele...
Dopo lo stop forzato del 2020 causa pandemia, dal 4 al 6 giugno 2021 torna nel Golfo della Spezia la terza edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, le regate per vele d’epoca e classiche organizzate dall’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, in collaborazione con il Circolo Velico della Spezia e il supporto dell’Associazione Vele Storiche Viareggio. Anche quest’anno la flotta verrà ospitata presso le banchine del borgo marinaro delle Grazie di Porto Venere, aperte alla visita del pubblico. Tra le varie iniziative i festeggiamenti per gli anniversari di alcune barche d’epoca che nel 2021 compiono importanti compleanni. Il Cantiere della...
Torna Lana Meets Jazz | Nuove locations e nuove formazioni per il Festival dedicato alla musica jazz

Torna Lana Meets Jazz | Nuove locations e nuove formazioni per il Festival dedicato alla musica jazz

Dopo un infausto 2020 in cui Lana Meets Jazz è stato annullato a causa del coronavirus, quest'anno si terrà la 9^ edizione del celebre Festival di...
Dopo un infausto 2020 in cui Lana Meets Jazz è stato annullato a causa del coronavirus, quest'anno si terrà la 9^ edizione del celebre Festival di Lana dedicato alla musica Jazz nel periodo compreso tra il 18 e il 24 giugno. Gli organizzatori, dal momento che la situazione pandemica ancora persiste, hanno pensato di spostare l'evento, che in genere si tiene tra aprile e maggio, alla soglia dell'estate per sfruttare gli spazi all'aperto. Come locations dei concerti sono infatti state introdotte il Galanthus, la giardineria di Lana, il giardino del Convento dei Cappuccini, Castel Goldegg e casa Battistel.Inoltre, per agevolare l'organizzazione dell'evento, per questa edizione sono state invitate ad esibirsi formazioni non troppo numerose, ma...
Giovedì 13 maggio, dalle ore 11 ID Memento. Screening online

Giovedì 13 maggio, dalle ore 11 ID Memento. Screening online

Giovedì 13 maggio, on demand per 24 ore a partire dalle ore 11, sul sito della Fondazione Zucchelli sarà trasmesso in prima visione ID Memento, l'opera video realizzata...
Giovedì 13 maggio, on demand per 24 ore a partire dalle ore 11, sul sito della Fondazione Zucchelli sarà trasmesso in prima visione ID Memento, l'opera video realizzata da Massiel Leza durante la residenza all'interno del Nuovo Forno del Pane presso il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, nell'ambito del progetto 13° Spazio a cura di Federica Patti, volto a sostenere il percorso di un* giovane artista proveniente dall'Accademia di Belle Arti di Bologna e a promuovere la ricerca e la produzione dei linguaggi multimediali digitali nell'arte contemporanea. Selezionata da una giuria presieduta da Lorenzo Balbi, Direttore Artistico del MAMbo, Massiel Leza (Madrid, 1990) ha sviluppato una ricerca sul tema dell'identità...
ELETTRICO 100% : il 25 e 26 luglio focus sulla mobilità elettrica e sostenibile

ELETTRICO 100% : il 25 e 26 luglio focus sulla mobilità elettrica e sostenibile

Il 25 ed il 26 luglio a Catania arriva ELETTRICO 100%, il primo evento espositivo interamente dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile. Si chiama ELETTRICO 100% il...
Il 25 ed il 26 luglio a Catania arriva ELETTRICO 100%, il primo evento espositivo interamente dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile. Si chiama ELETTRICO 100% il primo evento espositivo, interamente dedicato alla mobilità elettrica, organizzato a Catania, in piazza del Tricolore (di fronte all’Hotel Plaza sul lungomare), sabato 25 luglio, dalle ore 18 alle 23, e domenica 26 luglio, dalle ore 10 e 30 alle 23. Un’occasione unica per gli utenti interessati ed appassionati a veicoli, vetture e mezzi leggeri (e-bike, monopattini, ecc.) totalmente elettrici, di scoprire le ultime novità, gli incentivi ed i vantaggi che il mercato offre. Negli spazi espositivi, che vedranno la presenza...
Straordinario 2018, ritorna l’appuntamento con la festa del cibo di strada

Straordinario 2018, ritorna l’appuntamento con la festa del cibo di strada

Quando si parla di "cibo di strada", non si può non pensare alla Sicilia. In particolare a Catania. Qui, infatti, Andrea Graziano con il suo...
Quando si parla di "cibo di strada", non si può non pensare alla Sicilia. In particolare a Catania. Qui, infatti, Andrea Graziano con il suo "Fud- Bottega Sicula" ha creato un nuovo modo di mangiare. Un po' street. Un po' gourmet. E, ogni anno a chiusura dell'estate, anche un po' fuori dal comune grazie all'evento che insieme a Barone di Villagrande organizza a Milo. Si chiama "Straordinario" e, con un puntualissimo "sold out", il 30 agosto vedrà protagonisti venti chef provenienti da tutta Italia, sedici cantine dell'Etna e dodici maestri dello street food. L'appuntamento è quindi per giovedì prossimo alle ore 19,30...

Numeri record per “La Notte della Follia”

4.000 spettatori, 44 eventi, 350 artisti coinvolti, 24 ore no stop di cultura, musica e teatro. La Notte della Follia ha “invaso” il Castello Ursino...
4.000 spettatori, 44 eventi, 350 artisti coinvolti, 24 ore no stop di cultura, musica e teatro. La Notte della Follia ha “invaso” il Castello Ursino di Catania che si è trasformato, per la prima volta, in un immenso palcoscenico. Dalle ore 20 di sabato 8 ottobre alle ore 20 di domenica 9 ottobre, le magnifiche sale dell’antico maniero federiciano sono state “complici” delle realtà associative ed aggregative della Città di Catania che hanno proposto le loro evoluzioni creative ed artistiche per sostenere un messaggio culturale e sociale legato al tema del genio e della follia. Patrocinata dal Comune di Catania...

ART CITY Bologna

Dal 29 al 31 gennaio 2016 torna a Bologna il weekend dedicato all’arte e alla cultura con la quarta edizione di ART CITY Bologna, il...
Dal 29 al 31 gennaio 2016 torna a Bologna il weekend dedicato all’arte e alla cultura con la quarta edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con Bologna Fiere in occasione di Arte Fiera. Nel 2016 la sinergia si rinnova nella ricorrenza che celebra il quarantesimo anniversario della rassegna e il suo ruolo storico di più ampia e prestigiosa fiera internazionale dedicata all'arte moderna e contemporanea in Italia. ART CITY Bologna è un progetto partecipato che si fonda su un modello efficace di coinvolgimento ampio della...