Si chiama SM il progetto artistico della fotografa Egle Picozzi che sarà presentato al pubblico a partire da venerdì 15 aprile, nella sede dell‘EXMA di Cagliari, a cura di Ivo Serafino Fenu.
SM è un acronimo ambiguo che, una volta sciolto, rivela la sua doppia natura, ironica e drammatica al contempo. Prende il nome, infatti, dalla malattia che da circa un anno condiziona i suoi stati d’animo e le sue condizioni fisiche: la sclerosi multipla.
L’artista utilizza la fotografia come terapia, attraverso il medium fotografico gioca con la malattia, impara a conoscerla, ad accoglierla, a studiarla e, in una dimensione intrisa di utopia, cerca di guarirla.
Egle Picozzi reinterpreta la figura cara a certa avanguardia novecentesca, Joseph Beuys in primis, dell’artista-sciamano, di e per se stessa. Allestisce ironici teatrini nei quali invita la malattia a giocare con dolcezza, palesandone le evoluzioni che coinvolgono tutte le funzioni del suo sistema nervoso. Ne ripercorrono, in chiave tragicomica, le fasi di ricaduta che, nell’ultimo anno l’hanno costretta a combattere con una compagna di viaggio imprevedibile e bizzarra. Che, di volta in volta, si manifesta in episodi di diplopia, di infiammazione ai nervi facciali, di emiparesi e di iperacusia, di fasi di rigidità o improvvise scosse che, a momenti alterni, attraversano il suo corpo dalla testa ai piedi.
Più che un’utopia necessaria si tratta, dunque, di un’ironia necessaria, e la fotografia è lo strumento indispensabile per istituire un dialogo silenzioso con questa invadente compagna di viaggio: un vero e proprio “esorcismo estetico”.
SM, personale fotografica di Egle Picozzi
Dal 15 aprile all’8 maggio 2016
Orario di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
EXMA – EXhibiting and Moving Arts – Via San Lucifero, 71, Cagliari