E’ scattato il conto alla rovescia per il “Pizza Day”, giorno di festa dedicato al lievitato tra i più famosi del mondo e orgoglio nazionale. La celebrazione, prevista e accreditata dal calendario degli eventi per il 17 gennaio, è appuntamento atteso dai tanti Pizza lovers ma non solo.
Rotonda, quadrata, a tranci, sottile, spessa, croccante o soffice. Ma la pizza preferita dagli italiani sembra essere invece quella tonda, tradizionale e cotta a legna nel forno a pietra.
Gli ultimi dati rilevati più recenti e riferiti al 2020 parlano di circa otto milioni di pizze sfornate al giorno, quasi tre miliardi in un anno, per un giro di affari di fatturato di 15 miliardi e un movimento economico superiore ai 30, secondo indagine di Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa).
Vincono- rileva Cna agroalimentare- i gusti tradizionali su quelli gourmet con 8 connazionali su 10 che scelgono la marinara, margherita, napoletana o capricciosa. La fascia di prezzo non supera in un caso su due i 7 euro, ma c’è una fascia di mercato (4%) oltre la soglia dei dieci euro per impasti speciali e ingredienti ricercati. Nello specifico, la quasi totalità delle pizze tonde “da piatto” costa tra cinque e dieci euro.
Average Rating