A Milano, in occasione della ricorrenza dei dieci anni dalla scomparsa di Mimmo Rotella (Catanzaro 1918 – Milano 2006), alcune gallerie e fondazioni hanno deciso di rendere omaggio a questa importante personalità artistica italiana, organizzando una serie d’iniziative relative alla sua attività. Lo scopo di questa rassegna di eventi, cui hanno aderito Cardi Gallery, Fondazione Marconi, Galleria Carla Sozzani, Robilant + Voena di Milano, è di porre in rilievo e valorizzare la multiforme produzione di Rotella il quale, oltre ai celebri décollages e retro d’affiches, ha realizzato una serie di opere – sperimentando con diverse tecniche – come i riporti fotografici, gli artypos, gli effaçages, i frottages, le sculture, i blanks e le sovrapitture. Le diverse manifestazioni avranno luogo nelle sedi degli enti milanesi coinvolti e si concluderanno a dicembre 2016.
Questo il programma delle mostre:
Robilant + Voena: “The Maverick Mimmo Rotella”
Fino al 28 ottobre 2016
Via Fontana 16, 20122 Milano
Galleria Carla Sozzani: “Mimmo Rotella. Erotique”
Fino al 13 novembre 2016
Corso Como 10, 20154 Milano
Cardi Gallery: “Mimmo Rotella. Blanks”
Fino al 22 dicembre 2016
Corso di Porta Nuova 38, 20121 Milano
Fondazione Marconi: “Mimmo Rotella e Giorgio Marconi. Una storia d’arte e di amicizia”
Dal 24 novembre 2016 al 4 febbraio 2017
Via Tadino 15, 20124 Milano
Info: fondazionemarconi.org