Il sogno ricamato addosso, l’ultima collezione di Marco Strano è stata un ritorno a far rivivere il bello

Il sogno ricamato addosso, l’ultima collezione di Marco Strano è stata un ritorno a far rivivere il bello

Catania era il 27 febbraio e lo stilista Marco Strano riceveva i suoi ospiti per presentare la sua nuova collezione "Io ricamo i sogni" aprendo...
Catania era il 27 febbraio e lo stilista Marco Strano riceveva i suoi ospiti per presentare la sua nuova collezione "Io ricamo i sogni" aprendo le porte di una location insolita nel pieno centro della città, l'Istituto Incremento Ippico di  Catania. "Io ricamo i sogni"  Questo il titolo dato alla nuova collezione, e mai come in questa occasione sembra essere cucito addosso allo stesso stilista. Lui che da anni ascolta le donne, interpreta i loro sogni, e li realizza tra pizzi, ricami e tessuti che materializza e plasma al bisogno creativo, con sovrapposizioni e trame uniche. E le sue stesse...
Domenica 9 gennaio, passeggiata tra i templi di Selinunte

Domenica 9 gennaio, passeggiata tra i templi di Selinunte

I visitatori varcheranno l’accesso all’area archeologica dalla Duna Minissi per dirigersi passeggiando all’area monumentale della Collina Orientale.Apprese le vicende storiche, mitologiche e gli aneddoti legati...
I visitatori varcheranno l’accesso all’area archeologica dalla Duna Minissi per dirigersi passeggiando all’area monumentale della Collina Orientale.Apprese le vicende storiche, mitologiche e gli aneddoti legati alla fondazione ed allo sviluppo della città, le guide turistiche si soffermeranno sulla descrizione dei tre templi maggiori situati nel settore della Collina Orientale.La prima tappa dell’itinerario è costituita dal cosiddetto Tempio E o Heraion di cui è possibile intercettare lo spazio sacro di pertinenza: magnifico esempio dell’architettura templare dorica del V sec a.C., condizionato da alcune persistenze tipiche del periodo arcaico e parzialmente re innalzato intorno alla metà del secolo scorso. Successivamente verrà visitata...
I taralli siciliani versione XXL, la grande pasticceria di Roberto Pennino: la ricetta in vista delle festività

I taralli siciliani versione XXL, la grande pasticceria di Roberto Pennino: la ricetta in vista delle festività

Originale, eclettico, semplice. Nelle sue creazioni si mescolano tecnica e prodotti che strizzano l’occhio ai classici. Roberto Pennino, Pastry Chef palermitano, classe 85, ricrea i...
Originale, eclettico, semplice. Nelle sue creazioni si mescolano tecnica e prodotti che strizzano l’occhio ai classici. Roberto Pennino, Pastry Chef palermitano, classe 85, ricrea i dolci della tradizione in un formato XXL, che accontenti tutta la famiglia riunita attorno alla tavola. L’arte pasticcera è un’arte che si studia, si apprende e si tramanda, un sapere professionale legato a un settore artigianale. Una competenza che parte quindi dalla tecnica della pasticceria, ma che si esprime nella realizzazione di un prodotto che ha anche una componente artistica di forma e immagine. Le creazioni di Pennino sono sorprendenti, semplici e immediate al tempo...
Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Al via a Favignana la seconda edizione Fishtuna Festival

Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare...
Prende il via domani sera "Fishtuna Festival", la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità. Si svolgerà a Favignana dall’1 al 5 settembre prossimi con attività anche a Marettimo e Levanzo. Un’intensa settimana di incontri, spettacoli, cooking show con chef di fama internazionale, escursioni e immersioni, per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e dei suoi prodotti tipici. "Fishtuna" si aprirà, alle 21, con la presentazione di 'Art Tuna', il progetto artistico realizzato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, che sarà messo in scena nell’edizione 2022, alla presenza anche...
Torna “Drink Pink in Sicily”

Torna “Drink Pink in Sicily”

Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli. Dopo il successo delle passate edizioni e dopo la...
Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli. Dopo il successo delle passate edizioni e dopo la pausa necessaria dello scorso anno, spinta dal desiderio di poter tornare a brindare e degustare di nuovo insieme, l’ideatrice Gea Calì ripropone, venerdì 30 luglio, l’evento dedicato al vino rosa siciliano. La terza edizione si svolgerà sulle pendici dell'Etna, nella incantevole terrazza panoramica della cantina Barone di Villagrande a Milo. «Siamo da sempre impegnati a promuovere l’Etna attraverso i nostri vini, racconta Marco Nicolosi, enologo e proprietario dell’Azienda Barone di Villagrande, quando ci siamo incontrati con Gea, mi è...
Sicilia del vino sempre più green: premiate le etichette di Ramaddini

Sicilia del vino sempre più green: premiate le etichette di Ramaddini

Di premi e riconoscimenti la Cantina Ramaddini ne ha ottenuti da quando è entrata nel mercato, divulgando assieme al grande amore per il proprio territorio...
Di premi e riconoscimenti la Cantina Ramaddini ne ha ottenuti da quando è entrata nel mercato, divulgando assieme al grande amore per il proprio territorio anche quell’idea tanto genuina quanto sana di viticoltura. Ed anche oggi, che l’azienda ha sposato pienamente i canoni della produzione in biologico, continua a tagliare traguardi importanti tra guide, riviste, concorsi e banchi d’assaggio. Gli ultimi riconoscimenti, in ordine cronologico, sono datati 2021 e provengono dalle Certificazioni di Eccellenza assegnate dalla Guida Bio. Ad essere apprezzati dalla commissione sono state diverse etichette: il Nero d’Avola 2018, che ha ricevuto 5 foglie; 4 foglie, invece, per...
“IL VINO CI UNISCE” LA SCOMMESSA SOCIAL DELLE DELEGAZIONI DONNE DEL VINO DEL LAZIO E DELLA SICILIA

“IL VINO CI UNISCE” LA SCOMMESSA SOCIAL DELLE DELEGAZIONI DONNE DEL VINO DEL LAZIO E DELLA SICILIA

“Raccontare l'unicità dei vini del Lazio e della Sicilia ed i loro territori” è la scommessa del gemellaggio social “Il vino ci unisce”, promosso ed...
“Raccontare l'unicità dei vini del Lazio e della Sicilia ed i loro territori” è la scommessa del gemellaggio social “Il vino ci unisce”, promosso ed organizzato dalle Delegazioni delle Donne del Vino del Lazio e della Sicilia. Per sessanta minuti, ogni settimana, da giovedì 22 aprile alle 19:00, le delegazioni laziali e siciliane, rispettivamente guidate da Manuela Zennaro e da Roberta Urso, sulla pagina Instagram delle Delegazioni Lazio e Sicilia dell'Associazione Donne del Vino, daranno il via ad un originale format per appassionati winelover dove declineranno similitudini ed analogie tra i vini della Terra degli Etruschi e dei Latini e...
La Family di Roy Paci, il nuovo singolo

La Family di Roy Paci, il nuovo singolo

“La Family”, un brano composto, arrangiato e prodotto da Roy Paci per le parole e le voci del nuovo roster della sua label indipendente Etnagigante. ...
“La Family”, un brano composto, arrangiato e prodotto da Roy Paci per le parole e le voci del nuovo roster della sua label indipendente Etnagigante.  Una release unica nel suo genere che dimostra quanto il lavoro di squadra, di un’intera factory, possa dare vita e generare "famiglia".  "La Family" è  il centro del nostro progetto.  Un valore che va oltre la tradizione, il sangue ed il colore.  Che come la musica unisce e non divide.  Esperienze, generi, età, regioni diverse connesse dalla voglia di raccontare la propria visione. Questo è quello che vi aspetta, questo quello che abbiamo racchiuso dentro...
La Sicilia che Ispira

La Sicilia che Ispira

 La Sicilia di Donnafugata trova sempre nuovi spunti per raccontarsi, attingendo da linguaggi e tecniche comunicative che puntano ad affermare uno stile identitario nella comunicazione...
 La Sicilia di Donnafugata trova sempre nuovi spunti per raccontarsi, attingendo da linguaggi e tecniche comunicative che puntano ad affermare uno stile identitario nella comunicazione del vino. La comunicazione di Donnafugata – famosa nel mondo per le sue etichette d’autore – vuole essere inusuale ed efficace, distintiva e di valore, fedele alle radici eppure in grado di sviluppare contenuti inediti a partire dal linguaggio universale dell’arte e della musica. Tutti elementi che ritroviamo nel nuovo video istituzionale di presentazione dell’azienda, ricco di innumerevoli contaminazioni: c’è il teatro che diventa fiaba, con personaggi e figure che accompagnano lo spettatore in un “viaggio di scoperta” della...
Lo chef Riccardo Cilia  e la cantina Ramaddini insieme per una ricetta di Pasqua

Lo chef Riccardo Cilia e la cantina Ramaddini insieme per una ricetta di Pasqua

Ne siamo certi: quando tutto ripartirà (speriamo davvero a breve!) il “gusto”, anche e soprattutto quello enogastronomico, sarà uno dei pilastri su cui rifondare tutto....
Ne siamo certi: quando tutto ripartirà (speriamo davvero a breve!) il “gusto”, anche e soprattutto quello enogastronomico, sarà uno dei pilastri su cui rifondare tutto. Su di esso risorgeranno le nostre giornate spensierate e le nostre serate trascorse tra amici, brindando in piacevole compagnia. Intanto, questo stesso gusto lo possiamo vivere in occasione delle festività di Pasqua, scoprendo nuovi abbinamenti e sposalizi armoniosi a tavola. Come abbiamo fatto noi, stimolando la fantasia del giovane e già esperto Chef Riccardo Cilia, di Comiso, nel ragusano, dove da anni gestisce il ristorante di famiglia “Il tocco d’oro”, e scegliendo una delle etichette...
Federcarni Agrigento, Gianni Giardina si riconferma alla presidenza

Federcarni Agrigento, Gianni Giardina si riconferma alla presidenza

Il macellaio Gianni Giardina di Canicattì è stato riconfermato presidente provinciale di Federcarni- Confcommercio Imprese per l’Italia di Agrigento. L’elezione è avvenuta in seguito alla riunione svoltasi...
Il macellaio Gianni Giardina di Canicattì è stato riconfermato presidente provinciale di Federcarni- Confcommercio Imprese per l’Italia di Agrigento. L’elezione è avvenuta in seguito alla riunione svoltasi mercoledì scorso per il rinnovo delle cariche sociali 2021-2026. A Gianni Giardina, il noto “macellaio con la coppola”, premio Best in Sicily 2019 quale miglior macellaio siciliano, è stata ancora una volta rinnovata la propria fiducia da parte dei soci di Federcarni certi che con il suo impegno potrà portare avanti, così come fatto in passato, le esigenze della categoria. Intanto tutta la Nazionale Italiana Macellai, di cui Giardina è componente, si congratula con l’associato. “Il...
Cantine Ermes, due Best of show e 11 medaglie al Concorso Internazionale Mundus Vini

Cantine Ermes, due Best of show e 11 medaglie al Concorso Internazionale Mundus Vini

Il gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi ottiene 11 Medaglie al Concorso Internazionale Mundus Vini. Il gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi ottiene 11 Medaglie...
Il gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi ottiene 11 Medaglie al Concorso Internazionale Mundus Vini. Il gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi ottiene 11 Medaglie al Concorso Internazionale Mundus Vini, tra cui Miglior Bianco Siciliano in concorso e Miglior Vino Pugliese in concorso. Due prestigiosi riconoscimenti, Miglior Vino Bianco Siciliano in concorso e Miglior Vino Pugliese hanno segnato, per Cantine Ermes, lo Spring Tasting Mundus Vini 2021. Nel complesso, tra grandi conferme ed assolute novità, 8 medaglie d’oro e 3 d’argento sono state assegnate alla Cooperativa, che da anni porta avanti un progetto di valorizzazione dei diversi territori su cui...
Sicilia e Calabria unite nella colomba pasquale firmata da Francesco Arena bakery chef

Sicilia e Calabria unite nella colomba pasquale firmata da Francesco Arena bakery chef

L’idea è dell’Ambasciatore del Gusto messinese Francesco Arena. Un omaggio a Messina e Reggio Calabria Il legame tra Messina e Reggio Calabria è così forte...
L’idea è dell’Ambasciatore del Gusto messinese Francesco Arena. Un omaggio a Messina e Reggio Calabria Il legame tra Messina e Reggio Calabria è così forte che, per suggellare questa unione, è nato anche un dolce che celebra le due sponde dello Stretto. L’idea è dell’Ambasciatore del Gusto messinese Francesco Arena che per la Pasqua 2021 lancia sul mercato una nuova colomba in edizione limitata. La Colomba dello Stretto è una rivisitazione del tradizionale grande lievitato di Pasqua, preparato con lievito madre, farina, uova fresche, zucchero, burro di centrifuga, miele, canditi e vaniglia del Madagascar, che il mastro fornaio ha reso...
Dalla Sicilia arrivano le colombe Isola Bella Gioielli: creazioni artigianali ispirate ai paesaggi dell’isola

Dalla Sicilia arrivano le colombe Isola Bella Gioielli: creazioni artigianali ispirate ai paesaggi dell’isola

Dai verdi paesaggi di Sicilia arrivano le colombe pasquali firmate “I gioielli del gusto”, una novità assoluta appena nata in casa Isola Bella Gioielli. Ispirate...
Dai verdi paesaggi di Sicilia arrivano le colombe pasquali firmate “I gioielli del gusto”, una novità assoluta appena nata in casa Isola Bella Gioielli. Ispirate alla ricchezza della bella stagione nelle confezioni festose e nella ricetta preziosa, le colombe sono un’esplosione di sapori naturali che raccontano la biodiversità dell’isola e la laboriosità delle maestranze artigianali impiegate. “La solennità della Pasqua è un’occasione per esprimere ancora una volta il racconto di un territorio e della sua vocazione all’eccellenza enogastronomica - spiega Alessio Strano, CEO di Isola Bella Gioielli - la nostra linea ‘I gioielli del gusto’ è una collezione di prodotti...
Adriana Santanocito lancia Ohoskin, l’alternativa sostenibile alla pelle animale fatta con arance e cactus di Sicilia

Adriana Santanocito lancia Ohoskin, l’alternativa sostenibile alla pelle animale fatta con arance e cactus di Sicilia

Ohoskin è l’alternativa cruelty-free e sostenibile alla pelle di lusso. Creata con arance e cactus siciliani, genera processi di economia circolare per il bene degli...
Ohoskin è l’alternativa cruelty-free e sostenibile alla pelle di lusso. Creata con arance e cactus siciliani, genera processi di economia circolare per il bene degli animali, del pianeta e delle persone. È il nuovo progetto Adriana Santanocito, già ideatrice di Orange Fiber. Dopo aver creato Orange Fiber, la fibra tessile a base di arance, l'imprenditrice catanese ha deciso di lasciare nel 2019 ogni ruolo operativo e amministrativo all’interno della sua creatura, quell’Orange Fiber che l’ha fatta conoscere al mondo dell’innovazione, della moda e dell’imprenditoria. Da allora, ha deciso di dedicarsi a un nuovo progetto che oggi comincia a muovere i...
Osservatorio Etna DOC. Al via l’indagine per fotografare l’offerta enoturistica Etnea

Osservatorio Etna DOC. Al via l’indagine per fotografare l’offerta enoturistica Etnea

Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del territorio etneo e al contempo fotografare lo stato dell’arte dell’offerta rivolta ai turisti. Con...
Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del territorio etneo e al contempo fotografare lo stato dell’arte dell’offerta rivolta ai turisti. Con questo obiettivo il Consorzio Tutela dei Vini Etna DOC ha dato vita ad un Osservatorio permanente e avviato una indagine rivolta ai produttori, in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna. Un’attività di monitoraggio che consentirà di ottenere una puntuale e completa panoramica delle aziende vitivinicole alle pendici del vulcano, grazie alla raccolta di informazioni relative non solo alle loro dimensioni ed all’approccio in vigna e cantina, ma anche alle strutture presenti...

La scuola di cucina Chef con la Coppola e Barone di Villagrande insieme per rilanciare il territorio

In questo momento di grande incertezza la Sicilia continua a scommettere sul futuro e su sé stessa. Ambasciatori di questa scelta coraggiosa due grandi realtà...
In questo momento di grande incertezza la Sicilia continua a scommettere sul futuro e su sé stessa. Ambasciatori di questa scelta coraggiosa due grandi realtà del territorio: la Scuola di cucina Chef con la Coppola eBarone di Villagrande. L’idea è quella di avvicinare i partecipanti del corso chef professionale a quelle che sono le realtà del territorio. Appuntamento per gli allievi della scuola giovedì 25 febbraio 2021 presso Barone di Villagrande, per “sfidarsi” a suon di piatti e immaginazione. Una gara a tutti gli effetti che vede in giuria nomi eccellenti della ristorazione siciliana come: Seby Sorbello, Mario Casu, Vittorio Caruso, chef della...
Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

Nuovo e importante traguardo per il messinese Giuseppe Arena che è stato scelto come gelatiere e pasticcere ufficiale di Casa Sanremo, quest’anno diventato un vero...
Nuovo e importante traguardo per il messinese Giuseppe Arena che è stato scelto come gelatiere e pasticcere ufficiale di Casa Sanremo, quest’anno diventato un vero e proprio hub di produzione televisiva del Festival della canzone italiana che si svolgerà da domenica 28 febbraio a sabato 6 marzo. Giuseppe Arena, titolare di due gelaterie a Messina, una in via Garibaldi e l’altra a Ganzirri, proporrà le sue specialità dolci a Casa Sanremo, l’area di ospitalità del Festival della Canzone Italiana, riservato allo staff e agli addetti ai lavori della kermesse, nel rispetto del Piano Sanitario adottato per il contrasto e la...